Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Provincia, gli assessori impugnano l’addio: malafede del centrodestra

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cagliari, centro-storico

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

I consiglieri e gli assessori della Provincia di Cagliari impugnano la delibera della Regione Sardegna che, per dare attuazione al referendum svoltosi in data 6 maggio 2012 che ha sancito la volontà dei sardi di eliminare le province storiche di Cagliari, Sassari, Oristano e Nuoro, ha disposto lo scioglimento del Consiglio provinciale insediatosi in seguito alle elezioni del 30 e 31 maggio 2010. “La delibera della Giunta regionale del 2 luglio scorso è il frutto della malafede del centrodestra, e l’ordinanza del TAR che il 14 dicembre ha bocciato il commissariamento della Provincia di Cagliari è l’ulteriore riprova ci ciò” spiega Stefano Delunas del PD ” e sarà compito della Consulta stabilire se si sia agito in osservanza della Costituzione e dello Statuto sardo.

Prosegue Delunas: “Il nostro è un chiaro atto d’accusa nei confronti di Cappellacci e dei Riformatori, che hanno agito in dispregio del buon senso, agendo per un riassetto degli enti locali senza raffrontarsi con le forze politiche della minoranza, con le forze sindacali e con gli enti preposti ai pareri di legittimità quali Consiglio delle autonomie locali, l’Unione delle province sarde e l’ANCI”. Specificano inoltre i consiglieri: il referendum riguardante le 4 province storiche era di mero carattere consultivo, a differenza di quello in cui si chiedeva ai sardi di pronunciarsi sulle 4 nuove province, di carattere abrogativo. Il Tribunale amministrativo regionale sottolinea ora questo: la provincia di Cagliari non poteva essere cancellata in quanto riconosciuta dallo Statuto sardo, legge di rango costituzionale. “Ben venga una riorganizzazione degli enti locali, ma non con queste modalità”, aggiunge Alessandro Sorgia, consigliere PDL, questione specificata anche da Ignazio Zuddas, Federazione della sinistra “Non si può eliminare di punto in binaco l’anello di congiunzione tra Regione e Comuni, accettiamo il volere dell’elettorato, ma la riforma deve avvenire con metodo e giudizio”.  Le richieste dei ricorrenti sono quindi le dimissioni del commissario Cadau, illegittimamente nominato da Cappellacci e, in attesa della pronuncia da parte della Corte Costituzionale sullo scioglimento del Consiglio provinciale, il ritorno alle urne o il reintegro del consiglio democraticamente eletto in quanto impensabile, riprende Delunas, quanto approvato dalla Giunta Cappellacci recentemente, ossia trasformare le province in distretti, amministrati non da presidenti ma da direttori generali nominati direttamente dal Presidente della Regione.

Tags: Cagliaridelunasprovincia
Previous Post

Sicurezza stradale, al via progetti di prevenzione in 52 Comuni

Next Post

Sardegna, primato nazionale negli attentati contro gli amministratori

Articoli correlati

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Follie cagliaritane, gli stalli per i monopattini invadono la carreggiata: “Qui ci si schianta”

Next Post

Sardegna, primato nazionale negli attentati contro gli amministratori

ULTIME NOTIZIE

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Garlasco, nessuna contaminazione sul tampone della bocca di Chiara Poggi

Garlasco, nessuna contaminazione sul tampone della bocca di Chiara Poggi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025