“Prendi un libro, lascia un libro” è l’iniziativa di Giorgio Mancosu, imprenditore samassese, che propone lo scambio di libri tra bambini, ragazzi e adulti che ancora oggi amano leggere, tenere un libro in mano. Scoprire, riscoprire la lettura, il valore di questo gesto ormai non più scontato è fonte di interesse e conoscenza verso la cultura. Alloggiati in una caratteristica casetta in legno realizzata dall’artigiano Lorenzo Onnis, chi volesse usufruire di questo servizio gratuito potrà recarsi in Corso Repubblica 28 a Samassi. Una iniziativa che ha da subito attirato l’attenzione di decine di persone che, compiaciute, hanno apprezzato e mostrato grande interesse. “Sicuramente lo proporrò ai miei alunni” spiega un’insegnante appena ha appreso l’iniziativa. “L’idea nasce di recente – racconta Giorgio Mancosu – ma non sapevo bene come svilupparla. Alla fine ho optato per una sorta di bacheca/espositore specifica per bambini, ad “altezza” loro in modo che siano essi stessi protagonisti della scelta del libro da leggere. Poi ho trovato utile rivolgermi anche agli adulti. Un servizio gratuito e da valorizzare per scambiare a km zero i propri libri”.