Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Pomodori di Pula, la Cgil:”Macchè metalli pesanti, basta diffamazioni”

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in area-vasta, sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ha destato scalpore e stupore tra le maestranze della Cooperativa Santa Margherita Terra e Sole e la Flai Cgil che quelle maestranze
rappresenta, l’interpellanza presentata in Consiglio Regionale della Sardegna circa la presenza di metalli pesanti nei terreni e nelle
falde acquifere del territorio di Sarroch, che secondo l’interpellanza, sarebbe la causa della chiusura di tante aziende
agricole e zootecniche e la perdita di consistenti  fette di mercato, anche oltre Tirreno, dei “famosi pomodori di Pula”.
    La segretaria provinciale Flai Rita Poddesu sottolinea che "nel settore agricolo sardo, ma anche nel territorio oggetto
dell’interpellanza, esistono certamente delle criticità, che sono legate: al blocco del sistema creditizio che mette in pericolo la
sopravvivenza delle aziende; all’assenza di una politica di sostegno al settore dell’orto frutta da parte della Giunta Regionale; alla
presenza diffusa della pratica del lavoro nero e irregolare, che condizione e droga il mercato; alla scarsa capacità di molte aziende
di investire in innovazione e ricerca".
    Però è opportuno evidenziare il fatto che la stragrande maggioranza delle aziende agricole del territorio hanno avuto la
capacità, la voglia e il coraggio di puntare sulla sicurezza, sulla salubrità e sulla qualità dei loro prodotti, e cosa certamente non
secondaria sul rispetto delle norme contrattuali e sulla ricerca delle buone pratiche sociali condivise.
    Tutto ciò è stato possibile perché oltre 100 aziende del territorio hanno acquisito la consapevolezza di creare, attraverso
l’associazionismo, un sistema di filiera, di controllo della qualità delle loro produzioni, e dei disciplinari, che li mettesse al riparo
dai pericoli di immettere nel mercato dei prodotti “indifferenziati”.     Per queste ragioni oggi i “pomodori di Pula” sono famosi nel
mondo, ed è per queste ragioni che i consumatori sono e dovranno stare tranquilli sulla qualità e sulla sicurezza sanitaria dei prodotti
consumati, anche perché sono costantemente sottoposti a rigidi controlli e analisi svolte da organismi indipendenti.
    L’interpellanza presentata, ha provocato un danno importante al buon nome dei prodotti e dei lavoratori che di quel sistema traggono
sostentamento, pertanto diventa indispensabile che su tale argomento venga fatta chiarezza con gli stessi mezzi, anche di informazione, con
cui la notizia è stata data.
 
Tags: pomodoripulazuncheddu
Previous Post

Pd, attacco a Zedda:”Sul Lirico hai sbagliato: ora basta ignorarci”

Next Post

Il Pd di Capoterra sceglie il nuovo segretario nazionale: le assemblee

Articoli correlati

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Capoterra, le perdite idriche saranno aggiustate dal Comune

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Assemini, il caso Fluorsid approda in consiglio comunale

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Vaga per le vie del centro, cittadini in “ostaggio” di un pitbull ad Assemini

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, ruba un monopattino ma viene immortalato dalle telecamere

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Assemini, denunciata un’imprenditrice per gestione e combustione illecita di rifiuti

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Evade dai domiciliari, 26enne arrestato a Iglesias

Next Post

Il Pd di Capoterra sceglie il nuovo segretario nazionale: le assemblee

ULTIME NOTIZIE

Pauroso schianto sulla 554 a Quartu, un’auto si ribalta vicino al cimitero: tre feriti

Cagliari, ragazzino di 11 anni investito in via Roma: trasportato al Brotzu in codice rosso

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Manu Invisibile e la dedica a Manuela Murgia: “Mai più invisibile”

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Lutto nel mondo dello spettacolo, addio ad Alvaro Vitali

Meteo Casteddu, tempesta di caldo su tutta la Sardegna: agosto inizia con picchi di 40 gradi

Meteo Casteddu, anche domani la Sardegna nella morsa del caldo e dell’afa

Tragedia a Carbonia, sono due 25enni le vittime del terribile schianto sulla Provinciale

Si ubriaca al battesimo della figlia e picchia la suocera, la moglie lo denuncia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025