Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Panorama d’Italia a Cagliari: ecco Sgarbi, Finardi e Marco Carta

di Redazione Cagliari Online
28 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Fino al 1 ottobre si parlerà delle eccellenze sarde, di lavoro, imprenditorialità, arte e musica. Tra i molti ospiti anche Vittorio Sgarbi, il viceministro Zanetti, Eugenio Finardi e Marco Carta.

Panorama d’Italia fa tappa a Cagliari: 4 giorni di eventi da mercoledì 28 settembre.

Dal 28 settembre fino al prossimo sabato 1 ottobre, Panorama d’Italia sbarca a Cagliari alla scoperta della Sardegna e delle eccellenze del Capoluogo e dintorni. Quattro giorni di eventi che vanno dall’arte con Vittorio Sgarbi alle eccellenze imprenditoriali, dalla musica con Eugenio Finardi e Marco Carta al dibattito sui temi della crescita e del lavoro, dagli incontri per i più giovani su come prepararsi alla prima occupazione a quelli per i piccoli imprenditori. Ci sarà spazio anche per le domande che i cittadini vorranno fare direttamente ai rappresentanti delle istituzioni locali e per il dibattito sull’economia italiana con il viceministro Enrico Zanetti.

La tappa numero 27 di Panorama d’Italia partirà mercoledì 28 settembre da piazza Costituzione con “Cagliari: viaggio nella città segreta”. Alle ore 16,00 è previsto il raduno dei partecipanti e l’inaugurazione con il sindaco Massimo Zedda. Alle 17,30, nell’Auditorium comunale, per i grandi Incontri di Focus, “A spasso nello spazio”: modera Jacopo Loredan (direttore di Focus), ospite Umberto Guidoni (astronauta). Alle ore 18,00 alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164, si terrà il convegno “Win The Bank – come un’impresa può riuscire a farsi finanziare dalle banche”. La giornata, la prima, si concluderà al Centro Culturale d’Arte “Il Lazzaretto” in via Dei Navigatori nel quartiere Sant’Elia: dalle 19,30 si svolgerà il convegno “Mediolanum: La situazione delle banche, scenari e opportunità”, con Giovanni Pirovano (vice presidente di Banca Mediolanum).

Il ricco programma di appuntamenti che si snoderanno tra la MEM, l’Auditorium comunale in piazzetta Dettori, il Teatro Massimo, il Conservatorio di Musica, il Palazzo Regio nel Quartiere Castello, la Sede Avanade in piazza L’Unione Sarda e il Convento San Giuseppe, è consultabile dal sito www.panorama.it/panoramaditalia/ 

Informazioni e dettagli su www.comune.cagliari.it 
 

MERCOLEDI 28 SETTEMBRE 2016

16.00 – Piazza Costituzione, Casa Panorama d’Italia -“Cagliari: Viaggio nella città segreta”
Raduno dei partecipanti e inaugurazione della tappa con il Sindaco Massimo Zedda

17.30 – Auditorium Comunale – I Grandi Incontri di Focus: “A spasso nello spazio” 
Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus)
Ospite: Umberto Guidoni (astronauta)

18.00 – MEM – Mediateca del Mediterraneo – Convegno Win The Bank: “Come un’impresa può riuscire a farsi finanziare dalle banche”

19.30 – Lazzaretto – Convegno Mediolanum: ”La situazione delle banche, scenari e opportunità” con Giovanni Pirovano (vice presidente di Banca Mediolanum)

——————–

GIOVEDI 29 SETTEMBRE 2016

9.30 – MEM – Mediateca del Mediterraneo – Dibattito: “L’Italia riparte da Cagliari” 
Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama)
Ospiti: Domenico Arcuri (a.d Invitalia), Antonio Cabras (presidente Fondazione di Sardegna), Alessandra Santacroce (direttore Relazioni Istituzionali IBM), Francesco Morandi (assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Regione Sardegna), Massimo Mura (a.d. Tirrenia), Alberto Scanu (presidente Confindustria Sardegna)

11.30 – MEM – Mediateca del Mediterraneo – Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi” 
Ospiti: Danilo Iervolino (presidente Università telematica Pegaso, via Skype), Mario Mariani (ceo The Net Value), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II, via Skype), Giuseppe Ravasi (manager of cloud ecosystem development, IBM Italia), Giovanni Sanna (co-founder di Clhub), Alice Soru (ceo Tiscali Open Campus)
Case History: Antonella Arca (Buzz my videos), Simone Ghiani (Publikendi), Federico Pinna (Vivocha)

18.00 – Auditorium Comunale – I grandi eventi di Focus: “Processo ai cambiamenti climatici e alle previsioni del tempo: alla scoperta del Maestrale”
Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus)
Ospiti: Ilaria Baneschi (Ricercatrice in geochimica ambientale e paleoclimatologia presso IGG-CNR), Luigi De Rocchi (Responsabile Studi e Ricerche Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo), Daniele Mocio (Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare)

18.30 – MEM – Mediateca del Mediterraneo – Incontro d’Autore:Paola Soriga, autrice del libro “La stagione che verrà” (Einaudi) intervistata da Antonio Carnevale (giornalista di Panorama)

21.00 – Auditorium Comunale – Incontro con la Musica: Eugenio Finardi intervistato da Gianni Poglio (giornalista diPanorama). A seguire breve showcase acustico

——————–

VENERDI 30 SETTEMBRE 2016

8.30 – Sede Avanade, Piazza l’Unione Sarda, Torri di Santa Gilla –“Panorama, carriere e lavoro”. In collaborazione con HRCommunity Academy 

10.00 MEM – Mediateca del Mediterraneo, Convegno – “Cagliari, eccellenze si diventa”
Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama)
Ospiti: Marzia Cilloccu (assessore al Turismo, Comune di Cagliari), Elisabetta Falchi (assessore all’Agricoltura, Regione Sardegna), Antonio Fais (Punto Cobat In.Ve.Sa), Giuseppe Littera (ICT & Foreign Relations Sardex), Paolo Mancuso (direttore Commerciale e Sviluppo Forte Village Resort), Pietro Manunta (presidente Tirrenia), Salvatore Palitta (presidente Consorzio Pecorino Romano), Antonio Maria Sedda (presidente Consorzio tutela del Fiore Sardo d.o.p).
 
13.00 – Convento San Giuseppe – Showcooking con lo chef Luigi Pomata, a seguire food experience. Durante l’evento degustazione di prodotti Il Melograno.

16.30 – MEM – Mediateca del Mediterraneo, Intervista pubblica con il viceministro dell’Economia e delle Finanze Enrico Zanetti – Conduce: Giorgio Mulè, direttore di Panorama

17.30 – Teatro Massimo – Sala M2 – Incontro con la Musica: Marco Carta intervistato da Gianni Poglio (giornalista di Panorama). A seguire live acustico

——————–

SABATO 1 OTTOBRE 2016

12.00 – Palazzo Regio, Sala Consiliare –  “Presidente mi spieghi”: Francesco Pigliaru, Governatore della Regione Sardegna, risponde alle domande dei cittadini.

20.00 – Conservatorio Statale di Musica – I tesori di Cagliari, Lezione di Vittorio Sgarbi    

Tags: Cagliarimarco carta
Previous Post

Cagliari turistica, porta chiusa della città ai baby atleti del Coni

Next Post

Vento, terra, acqua e sole: opere di 4 artiste in vetrina a Cagliari

Articoli correlati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Cagliari, tutto pronto per la sesta edizione della Serata in Rosso

Next Post

Vento, terra, acqua e sole: opere di 4 artiste in vetrina a Cagliari

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025