Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Nucleare sostenibile, altro no della Todde: “In Sardegna decidiamo noi”

Vertice di maggioranza per concordare la linea sul disegno di legge del governo

di Sara Panarelli
2 Maggio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

“Scorie radioattive? No, grazie”: sindaci sul piede di guerra, otto territori della Sardegna fanno gola al ministero dell’Ambiente

La presidente della regione Alessandra Todde ha convocato un vertice di maggioranza per concordare una “posizione univoca” sul disegno di legge di “Delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile”. La Todde ha spiegato che il disegno di legge è una “delega in bianco” che taglia tutte le prerogative delle Regioni in materia di energia, e che ciò vale a maggior ragione per la Sardegna, che ha competenza primaria sull’urbanistica come regione a statuto speciale. La legge, ha proseguito la presidente, è “amplissima e onnicomprensiva” e interviene in modo subdolo anche sulle energie rinnovabili.

La presidente Todde ha proposto una posizione politica che dica che la Sardegna non può accettare che a livello centrale venga deciso se, come e dove inserire il nucleare tra le strategie energetiche, perché la tecnologia attualmente disponibile non dà abbastanza garanzie. La posizione è stata appoggiata dai gruppi di maggioranza.

Dopo gli interventi dei consiglieri, giunta e assessori hanno concordato sulla proposta di un “incontro tecnico con i consiglieri regionali di maggioranza per illustrare la legge delega e il suo iter”. L’obiettivo è quello di fare fronte comune con le altre regioni e contrastare il testo proposto dal Governo in vista del tavolo tecnico previsto il 22 maggio.

Tags: nucleareSardegna
Previous Post

“Lavoratori del turismo introvabili in Sardegna? Pochi soldi e molti rischi, colpa degli imprenditori che vogliono risparmiare”

Next Post

Cagliari, fidanzati aggrediti da un cane a Baracca Manna: erano in moto

Articoli correlati

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Il giallo di Valentina Greco, ritrovata viva dopo 10 giorni: la versione dell’armadio non convince

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Svolta nel caso di Giacomo Solinas, la famiglia: “A giorni verremo convocati per il Dna”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Lucio Corsi fa impazzire i fan in Sardegna: “Cercasi insegnante di Launeddas”

Afa e caldo rovente su tutta la Sardegna, l’ultimo weekend di giugno con massime sino a 40 gradi

Weekend infernale in Sardegna, è massima allerta: due giorni di incendi e temperature oltre i 40 gradi:

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Incendi, in Sardegna un sabato drammatico: morti centinaia di maiali e aziende agricole evacuate

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Ancora nessuna traccia di Valentina Greco: il fratello Alessio vola in Tunisia per partecipare alle ricerche sul posto

Next Post
Cagliari, fidanzati aggrediti da un cane a Baracca Manna: erano in moto

Cagliari, fidanzati aggrediti da un cane a Baracca Manna: erano in moto

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, asfalto rovente nei parcheggi dei centri commerciali: “Anche a Sestu gli alberi fanno paura?”

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, muore a 55 anni la dirigente delle Politiche Sociali della Regione Paola Pau

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Cagliari, incredibile in piazza San Michele: il venditore straniero occupa con la merce tutta la pista ciclabile

Meteo Casteddu, il caldo africano inizia a bussare sulla Sardegna: nuovo balzo a 35 gradi

Cagliari, sarà un lunedì di fuoco: allerta per temperature molto elevate, massima attenzione

Quartucciu, dramma nel parcheggio del Carrefour: 70enne stroncato da un malore al volante

Quartucciu, lo storico Carrefour in vendita: a un passo dalle Vele l’ombra del primo Esselunga in Sardegna?

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025