Movida e sanzioni, blitz nella lussuosa via Sulis: stop ai tavolini

Giro di vite sulla movida. Polizia municipale al lavoro. Via ai controlli sul rispetto delle occupazioni del suolo pubblico. E scattano le sanzioni per Le Segrete, Villanova Caffè Bistrot e I Sarti del gusto

Giro di vite sulla movida. Polizia municipale al lavoro. Via ai controlli sul rispetto delle occupazioni del suolo pubblico. E scattano le sanzioni e le sospensioni alle concessioni di suolo pubblico per tavolini, sedie e ombrelloni. Nel mirino stavolta c’è la “lussuosa” via Sulis. Il locale Le Segrete ha diritto a 40 mq di suolo pubblico per il posizionamento tavoli e sedie. Ma alle 3. 10 del 20 gennaio scorso il Corpo di Polizia ha accertato, a esercizio chiuso, la rimozione delle strutture allo scadere dell’orario di disponibilità del suolo. Quindi  l’occupazione del suolo pubblico in via Sulis, con 5 ombrel­loni 3 metri x 3, per una superficie pari a 45 mq. La sospensione scatta adesso: dall’8 al 14 settembre. Salvo ovviamente i ricorsi al Tar.

Sempre in via Sulis il Villanova Caffè Bistrot ha diritto a 40 mq per il posi­zionamento di 10 tavoli, 20 sedie e 5 ombrelloni, ma con un blitz la Polizia Municipale ha accertato la violazione consistente nell’omessa rimozione delle strutture nei giorni e nelle ore in cui il pubblico esercizio non è aper­to. Accertata l’occupazione del suolo pubblico in via Su­lis, con 8 ombrelloni 3×3 m, 16 tavoli e 41 sedie per una superficie pari a 72 mq. E scatta la sospensione dal 28 agosto al 27 settembre. Anche qui salvo ricorsi.

E sempre in vico II Sulis il ristorante “I Sarti del gusto” gode di 31 mq per il posizionamento di 15 tavoli, 30 sedie e 3 ombrelloni. Ma e il 21 luglio scorsi la Polizia Municipale ha accertato, il 20 gennaio scorso, alle ore 3.20 e ad esercizio chiuso, che non veniva rispettato l’obbligo di rimo­zione degli arredi e nello specifico occupava 36 mq mediante tre ombrelloni (mt. 4X3) e, il 21 luglio scorso occupava senza titolo abilitativo 40 metri quadrati del suolo pubblico nello spazio antistante l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande mediante posizionamento di  11 tavoli, 21 sedie e 3 ombrelloni. Ed è scattata la sospensione ai tavolini di una settimana (dall’1 all’8 settembre). Sempre che la società non decida di opporsi al tar.

Sanzioni anche a Stampace. In via Angioy Angolo 66 ha diritto a 29,48 mq (12 tavoli, 48 sedie, 4 om­brelloni e  6 paratie”, ma l’8 luglio occupava senza titolo abilitativo 66 metri quadrati del suolo pubblico nello spazio anti­stante il proprio esercizio di somministrazione di alimenti e bevande con 12 tavoli, 38 sedie e 4 ombrelloni e 1 mobile bar. Sospensione dall’settembre all’1 ottobre. Anche qui salvo ricorsi.