Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Cronaca

Monserrato, ripartono gli spettacoli: “Ricominciamo dalla cultura, ecco tutti gli appuntamenti”

di Jacopo Norfo
13 Maggio 2020
in Cronaca, hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Monserrato, ripartono gli spettacoli: “Ricominciamo dalla cultura, ecco tutti gli appuntamenti”

Il progetto culturale di Monserrato non si ferma nonostante l’emergenza Covid 19: l’amministrazione è al lavoro per poter assicurare alla cittadinanza una serie di eventi di cultura e spettacolo, pur rispettando le norme imposte dall’emergenza. L’assessora alla cultura e spettacolo di Monserrato Emanuela Stara sostiene :”E’ anche dalla cultura che bisogna ricominciare, cercando modalità nuove per riallacciare rapporti fra le persone, con strumenti nuovi dettati dal buon senso e soprattutto dalle norme che caratterizzeranno le nostre vite nel prossimo futuro. Fulcro attrattore della cultura attuale, la Monserratoteca che sta attivando una serie di eventi settimanali, trasferendo la propria attività, in formato digitale”.

Il progetto, appunto chiamato “Monserratoteca Digitale”, è volto a consolidare le attività di interazione con il pubblico di tutte le età, promuovendo la lettura e l’ascolto di favole, mettendo a disposizione mostre da visitare virtualmente, app dedicate ai bambini, giochi ludico-didattici, supporti didattici per studenti e tanto altro.

Si inizia con una serie di appuntamenti settimanali con il noto artista sardo Gianluca Medas, che proporrà narrazioni per bambini e adulti, a partire da mercoledì 13 maggio dalle ore 18,00, entrando nelle case attraverso il web, utilizzando differenti modalità di diffusione.

Il narratore racconterà, con modalità molto popolari, sotto forma di Contos, le storie dei più grandi romanzi della letteratura sarda e italiana.

Il venerdì, alle ore 18,30, invece è dedicato alla cura della propria persona, con una serie di incontri con la Dott. Cinzia Cao, farmacista che ha affiancato alla sua professione originaria quella di Neuro-Trainer, di PNL Master Pract e di Master in Meditazione, attività che le consentono di aiutare a stare bene, utilizzando tecniche che spaziano dal Test Kinesiologico al Coaching personalizzato, alle consulenze floriterapeutiche fino ai trattamenti riflessologici sul corpo e i Bars.

Scopo di questa iniziative, è di strappare dall’alienazione quotidiana le persone costrette a causa dalle limitazioni del momento dando la possibilità a tutti di partecipare ad attività di vario genere e passare il tempo libero.

Il Sindaco Tomaso Locci spiega nei dettagli l’iniziativa: “Anche l’attività culturale è importante per il benessere delle persone e anche per l’economia di Monserrato, ci stiamo impegnando perché non si fermi, lavorando su progetti su web ed altri realizzabili concretamente con un’attenta valutazione degli spazi all’aperto della città, interagendo anche con la città metropolitana, in modo da proporre un’attività culturale e di spettacolo estiva alternativa, che si possa svolgere nel rispetto delle regole conseguenti alla situazione dei prossimi mesi.”​

Tags: monserratospettacoli
Previous Post

Parrucchieri sardi ai tempi del Covid, tagli solo su prenotazione e addio riviste da sfogliare

Next Post

Spiagge a numero chiuso a Pula: “Prenotazioni con l’app, a Nora solo 180 posti”

Articoli correlati

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Next Post
Spiagge a numero chiuso a Pula: “Prenotazioni con l’app, a Nora solo 180 posti”

Spiagge a numero chiuso a Pula: "Prenotazioni con l'app, a Nora solo 180 posti"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Cagliari, infortunio per il sindaco Massimo Zedda: in consiglio comunale sorride col braccio ingessato

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025