Lo scrittore barista: «Ponte pedonale da via Roma al porto»

“Fossi in Zedda costruirei un ponte pedonale in legno come a Barcellona”. Forse non ci sarà mai un ponte. Ma di sicuro dopo l’avvio della linea delle metropolitana leggera, le corsie pedonalizzate lato portici saranno unite al giardino centrale e al porto mediante arredi urbani e percorsi 

“Fossi in Zedda costruirei un ponte pedonale in legno come a Barcellona. Colleghi via Roma pedonale al porto. E con sotto le arterie del traffico lato porto. Si collegherebbero le via Garibaldi e Manno, da una parte, e corso Vittorio Emanuele II dall’altra. Poi giù per il Largo Carlo Felice, via Roma pedonale, il porto e giù sino al Poetto. Una fiumana di pedoni e bici per chilometri: E le auto….”

È la proposta dello scrittore-barista della Marina Sandro Mascia. Una soluzione per la pedonalizzazione di via Roma che non discosta troppo dalla realtà. Forse non ci sarà mai un ponte. Ma di sicuro dopo l’avvio della linea delle metropolitana leggera, le corsie pedonalizzate lato portici saranno unite al giardino centrale (dal quale spariranno le auto dove oggi impropriamente parcheggiano) e al porto mediante arredi urbani e percorsi pedonali.  


In questo articolo: