Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Joint Stars entra nel vivo, simulazioni di guerra a Capo Teulada

La JOST25 è ora entrata nella fase “Defense”, con attività addestrative nelle quali viene simulato uno scenario di guerra, che prevede l’attivazione dell’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico e la conseguente applicazione del principio di “difesa collettiva” della NATO. VIDEO

di Claudia Assanti
19 Maggio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

È entrata nel vivo la seconda fase della Joint Stars 2025, la più importante esercitazione nazionale interforze, pianificata e condotta dal Comando Operativo di Vertice Interforze. 

Nella fase iniziale, chiamata “Deterrence”, i reparti esercitati sono stati impegnati in attività addestrative inter-agenzia e inter-dicastero, nelle quali le Forze Armate hanno lavorato fianco a fianco con Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Corpo Militare della Croce Rossa, per testare procedure di intervento comuni e operare in modo sinergico in situazioni emergenziali o di crisi, legate a escalation di violenza, eventi catastrofali, attacchi cibernetici tipici dei conflitti ibridi.

La JOST25 è ora entrata nella fase “Defense”, con attività addestrative nelle quali viene simulato uno scenario di guerra, che prevede l’attivazione dell’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico e la conseguente applicazione del principio di “difesa collettiva” della NATO.

La Joint Stars 2025 si conferma un importante banco di prova per valutare e rafforzare l’integrazione tra Forze Armate e le articolazioni del Sistema Paese, chiamate a contribuire alla difesa dello Stato e dei suoi cittadini.

Lo scopo è testare la capacità di risposta a un conflitto contemporaneo, prevedendo anche la sovrapposizione di minacce ibride e convenzionali, che richiedono l’impiego di nuove tecnologie, quali missili ipersonici, di sciami di droni, senza trascurare l’addestramento alla guerra “tradizionale”, con carri armati, artiglierie e soldati in trincea, come emerso dai recenti conflitti in corso.

Previous Post

Cagliari presa d’assalto dai crocieristi: in settemila alla scoperta della città

Next Post

Cagliari, il Binaghi piange il grande Roberto Littera

Articoli correlati

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Stintino, è ufficiale: La Pelosa spiaggia a pagamento col numero chiuso, prenotazioni obbligatorie

La Pelosa, tragedia in mare: morto un 30enne

Due giorni di nubifragi e tempeste di scirocco: piogge torrenziali e vento a 100 chilometri rovinano il weekend in Sardegna

Sardegna, allerta meteo temporali: massima attenzione anche su Cagliari

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Incendi in Sardegna, altri roghi durante la notte: volontari a Decimomannu per spegnere le fiamme

Incendi in Sardegna, altri roghi durante la notte: volontari a Decimomannu per spegnere le fiamme

Next Post
Cagliari, il Binaghi piange il grande Roberto Littera

Cagliari, il Binaghi piange il grande Roberto Littera

ULTIME NOTIZIE

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025