Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sulla-sulcitana

Joint Stars 2025: inizia l’addestramento anfibio del San Marco a Capo Teulada

Per tre giorni, la Brigata Marina San Marco si è addestrata in un complesso scenario, mettendo alla prova le capacità operative di sbarco, bonifica e presidio di una zona costiera ad alto rischio, per garantire il controllo terrestre, marittimo e aereo.

di Redazione Cagliari Online
14 Maggio 2025
in sulla-sulcitana

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Joint Stars 2025: inizia l’addestramento anfibio del San Marco a Capo Teulada
Alle prime luci dell’alba, le Forze da sbarco della Marina Militare hanno avviato un’operazione anfibia partendo dal bacino allagato di Nave San Marco, con l’obiettivo di raggiungere e mettere in sicurezza la costa di Capo Teulada.
L’attività é parte della Joint Stars 2025, la principale esercitazione nazionale della Difesa, a carattere interforze e inter-agenzia, pianificata e diretta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI).
Per tre giorni, la Brigata Marina San Marco si è addestrata in un complesso scenario, mettendo alla prova le capacità operative di sbarco, bonifica e presidio di una zona costiera ad alto rischio, per garantire il controllo terrestre, marittimo e aereo.
Protagonisti dell’azione, il gruppo del 1° Firepower Control Team (FCT) della Compagnia Nuotatori Paracadutisti, insieme al 1° Reggimento San Marco.
Le unità, impiegando gommoni leggeri ad alta mobilità, hanno raggiunto la spiaggia, neutralizzando minacce simulate e liberando il corridoio d’accesso per consentire l’approdo dei mezzi GIS (Galleggianti Semoventi) e dei veicoli tattici multiruolo in configurazione JTAC (Joint Terminal Attack Controller), fondamentali per il coordinamento del supporto aereo.
Ultimata questa fase, ha preso il via la seconda parte dell’esercitazione, con lo schieramento degli uomini e dei mezzi in diversi punti chiave dell’area. Un’operazione complessa, condotta per garantire il controllo del territorio, prevenire l’avvicinamento di forze ostili e creare condizioni favorevoli per futuri sbarchi. Alcune unità si sono poi spinte all’interno delle aree boschive, simulando operazioni in ambiente ostile e difficilmente accessibile ed eseguendo ricognizioni tattiche finalizzate all’individuazione di minacce nemiche in scenari impervi.
L’esercitazione ha offerto l’opportunità alla Marina Militare di operare in contesti complessi e integrati, mantenendo elevati standard di prontezza e interoperabilità.
Tags: Teulada
Previous Post

Garlasco, perquisita la casa dei genitori di Sempio e svuotato un canale per cercare l’arma del delitto

Next Post

Scuola, approvato il calendario scolastico per la Sardegna 2025/2026

Articoli correlati

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

“Allarme piante abbandonate a Sarroch”, ma il Comune respinge le accuse

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Maltratta la ex compagna davanti ai figli minori: 45enne arrestato a Capoterra

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Paura a Sarroch, grosso ramo cade in piazza Sa Ruxi

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, nuovi lotti e nuovo rione a Poggio dei Pini, si chiamerà “Sa Guardia”

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Capoterra, tragedia sfiorata per un grosso incendio a ridosso delle case

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Sarroch, le criticità degli ultimi giorni all’attenzione della Commissione Ambiente

Next Post
Bambina disabile maltrattata a scuola, arrestate due maestre: una storia bruttissima

Scuola, approvato il calendario scolastico per la Sardegna 2025/2026

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025