La Sardegna regina del mare e del turismo: è la regione con il maggior numero di località premiate per bellezza naturalistica, sostenibilità ambientale e qualità dell’accoglienza e guadagna la medaglia d’oro nella classifica delle “Cinque Vele” Legambiente con Domus De Maria, dove nel 2024 è nata l’Area Marina Protetta di Capo Spartivento. Le “Cinque Vele” sono assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano.
La località, incastonata tra scogliere incontaminate, acque cristalline e macchia mediterranea, rappresenta oggi un modello virtuoso di turismo dolce, gestione del territorio e tutela della biodiversità marina. La sua affermazione non è solo una vittoria paesaggistica, ma anche un riconoscimento concreto agli sforzi locali per mantenere alta la qualità dell’ambiente e del turismo.
La Sardegna non si limita però al podio: con ben sei comuni a Cinque Vele, anche Baunei, Cabras, San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e Posada, si conferma la regione leader nel turismo costiero di qualità, seguita da Puglia (cinque località), Toscana (quattro), Liguria e Campania. Grande assente invece la Sicilia, che non piazza alcuna località nella classifica, insieme all’Emilia Romagna.
Domus De Maria precede nella classifica nazionale Pollica (Cilento), Nardò (Puglia), Baunei (di nuovo in evidenza per le sue cale mozzafiato) e San Giovanni a Piro (Campania). Località che condividono una chiara filosofia di gestione: turismo lento, rispetto dell’ambiente, promozione del patrimonio naturale e culturale.