Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Per sei spiagge le "Cinque vele" di Legambiente e Touring club

di Sara Panarelli
13 Giugno 2025
in sardegna, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

La Sardegna regina del mare e del turismo: è la regione con il maggior numero di località premiate per bellezza naturalistica, sostenibilità ambientale e qualità dell’accoglienza e guadagna la medaglia d’oro nella classifica delle “Cinque Vele” Legambiente con Domus De Maria, dove nel 2024 è nata l’Area Marina Protetta di Capo Spartivento. Le “Cinque Vele” sono assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano.

La località, incastonata tra scogliere incontaminate, acque cristalline e macchia mediterranea, rappresenta oggi un modello virtuoso di turismo dolce, gestione del territorio e tutela della biodiversità marina. La sua affermazione non è solo una vittoria paesaggistica, ma anche un riconoscimento concreto agli sforzi locali per mantenere alta la qualità dell’ambiente e del turismo.

La Sardegna non si limita però al podio: con ben sei comuni a Cinque Vele, anche Baunei, Cabras, San Teodoro, Santa Teresa di Gallura e Posada, si conferma la regione leader nel turismo costiero di qualità, seguita da Puglia (cinque località), Toscana (quattro), Liguria e Campania. Grande assente invece la Sicilia, che non piazza alcuna località nella classifica, insieme all’Emilia Romagna.

Domus De Maria precede nella classifica nazionale Pollica (Cilento), Nardò (Puglia), Baunei (di nuovo in evidenza per le sue cale mozzafiato) e San Giovanni a Piro (Campania). Località che condividono una chiara filosofia di gestione: turismo lento, rispetto dell’ambiente, promozione del patrimonio naturale e culturale.

Tags: domus de maria
Previous Post

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Next Post

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Articoli correlati

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Cagliari, spettacolare salvataggio a Calamosca: escursionista ferito recuperato dall’elisoccorso (VIDEO)

Tragedia a cala Goloritzè: stroncato da un malore in mare, muore turista 55enne

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi,  accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi, accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Cagliari, Zedda perde terreno e crolla la fiducia dei cittadini: “Cantieri ovunque, sicurezza non pervenuta e città sempre più sporca”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Next Post
Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

ULTIME NOTIZIE

La tragedia di Roberto Cabras, il toccante sfogo della ex moglie: “Il tuo silenzio era un grido che non abbiamo saputo ascoltare”

Stop ai funerali di Roberto Cabras: interviene la Procura, chiesta una nuova autopsia

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Alluvione in Texas, il dramma infinito: 88 persone decedute, 10 bambine fra i dispersi

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e allerta vento su tutta l’Isola

Meteo Casteddu, sulla Sardegna tipico weekend da primavera inoltrata: punte di 28 gradi

Poetto, 35enne si sente male in acqua: salvato dal bagnino

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Sardegna ancora avvolta dalle fiamme, 13 incendi ed immenso lavoro dei vigili del fuoco

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025