Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Il litorale quartese è sempre più blu, ancora due bandiere per il Poetto e Mari Pintau

Tra mare cristallino, spiagge incantate e servizi di qualità, come certificato dalla Bandiera Blu, la terza città della Sardegna si classifica tra le big di tutta Italia.

di Valeria Putzolu
14 Maggio 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il litorale quartese è sempre più blu, ancora due bandiere per il Poetto e Mari Pintau

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82?

Confermate nell’elenco degli arenili, Marina di Capitana in quello degli approdi turistici, Quartu festeggia.
L’eccellenza delle acqua viene certificata prendendo in considerazione le analisi delle varie ARPA negli ultimi 4 anni, tenendo conto di ben 32 criteri che peraltro cambiano ciclicamente. Un incentivo per le Amministrazioni locali partecipanti, che si vedono così costrette a impegnarsi su più fronti per migliorare costantemente, con nuovi obiettivi nell’ambito della gestione del territorio al fine di una accorta politica di salvaguardia del proprio territorio, e conseguentemente dell’ambiente.

Una politica che ben si sposa con l’azione amministrativa portata avanti in questi anni dalla Giunta Milia, intrecciando l’accessibilità agli arenili, la sicurezza dei bagnanti, la valorizzazione delle aree naturalistiche, l’educazione ambientale, la certificazione delle strutture turistiche e le iniziative promosse per una migliore vivibilità, in particolare nel periodo estivo.

“Siamo bene felici che anche quest’anno nelle nostre spiagge sventoleranno le bandiere blu – commenta l’Assessora alla Valorizzazione del Territorio Rossana Perra, presente alla cerimonia di consegna –. È il riconoscimento di un assiduo e costante lavoro, che ha nella valorizzazione del patrimonio ambientale e nella crescita di una cultura volta al rispetto del nostro territorio i punti cardine. E questa massima considerazione che noi riponiamo quotidianamente si riflette in una migliore qualità della vita della cittadinanza e nel sempre maggior interesse di chi a Quartu non vive ma la sceglie per trascorrere le proprie vacanze o più semplicemente il proprio tempo libero. La Bandiera Blu ci conferma la validità della scelta fatta per la destinazione naturalistico-ambientale del Poetto, dandoci anche motivazioni per portare avanti i progetti in itinere sul turismo” conclude l’esponente dell’Esecutivo di via Porcu.

E per l’ennesima volta conquista il prestigioso riconoscimento anche il porto turistico Marina di Capitana, che sorge al centro del litorale quartese e della costa Sud-Est sarda, in una zona particolarmente vivace per le sue attività marine, come la vela, il windsurf e lo snorkeling, grazie anche alle condizioni favorevoli di mare e vento. Il porto, con i suoi 480 posti barca, occupa una superficie totale di circa 85.000 mq, con il cantiere nautico, gli uffici della Marina, bar, ristorante, parcheggi e attività complementari al porto.

Tags: quartu
Previous Post

Sarroch, Atm fuori uso da settimane e cittadini costretti a uscire dal paese per prelevare

Next Post

Monastir, pedinata da alcuni uomini e messa in allerta da un’altra donna di passaggio

Articoli correlati

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Il carcere di Uta soffre: “Non mancano solo agenti penitenziari, in crisi anche il personale contabile”

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Monastir, colpi di roncola in testa e volto tumefatto: selvaggia aggressione alla moglie in piena notte

Next Post
Monastir, pedinata da alcuni uomini e messa in allerta da un’altra donna di passaggio

Monastir, pedinata da alcuni uomini e messa in allerta da un'altra donna di passaggio

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025