Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

Il festival di Sanremo 2024 è finito con la vittoria di Angelina Mango, ora che cosa resterà?

di Claudia Assanti
11 Febbraio 2024
in il-diavolo-sulla-sella, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il festival di Sanremo 2024 è finito con la vittoria di Angelina Mango, ora che cosa resterà?
Il festival di Sanremo si è appena concluso e molti diranno “per fortuna”. La kermesse canora italiana più famosa al mondo si è destreggiata fra qualche polemica, momenti decisamente evitabili e altri estremamente belli che anche il conduttore e direttore artistico Amadeus rivendica (su tutti, l’intervento del Maestro Giovanni Allevi, che ha portato sul palco il racconto della sua malattia). La settimana sanremese viene commentata praticamente da tutti, anche da chi non lo guarda (e lo dice con un certo orgoglio). C’è chi si ritrova le bacheche social inondate di foto degli abiti indossati o brani ripostati nelle storie Instagram. C’è chi lo segue minuto per minuto e ama criticarne ogni aspetto per poi sentirne la mancanza a kermesse finita. C’è chi, invece, lo ama a prescindere anche nelle sue parti più discutibili. Le canzoni in gara quest’anno erano veramente tante (forse troppe) e ha trionfato, come ormai tutti sanno, Angelina Mango, sostenuta a mani basse soprattutto da giornalisti e radio. Secondo posto per rapper partenopeo Geolier, terza Annalisa, che probabilmente questa volta credeva davvero di arrivare sul gradino più alto del podio. Ma questi sono solo dati effettivi che saranno dimenticati nel giro di pochissimo e già da domani ciò che conta davvero saranno solo le canzoni e ciò che il pubblico deciderà di premiare col tempo. Ci sono tante canzoni che, piacciano o no, hanno già un loro pubblico di rifermento ben preciso. La stessa Annalisa è già colei che ha la canzone più ballata sui social e l’ascolteremo a lungo. Mahmood, orgoglio sardo, ha all’attivo due vittorie su tre partecipazioni e anche senza podio il suo brano è già il più ascoltato sulle piattaforme e trasmesso in radio. Stesso discorso per i The Kolors, che dopo l’inaspettato successo di “Italodisco” (tradotta anche in inglese), hanno già una strada tracciata verso un’estate da protagonisti.
Angelina Mango La giovanissima figlia d’arte ha avuto in un anno un’escalation straordinaria che l’ha portata fino alla vittoria di ieri sera. Un percorso sicuramente veloce, ma meditato e ben costruito. Angelina ha solo 22 anni e molto ancora da fare e (ci si augura) da dire, ma ha già dimostrato educazione e testa sulle spalle. Toccherà a lei sfruttare le occasioni che le si sono presentate davanti e che lei ha saputo prendere, fino a questo momento, con energia e caparbietà. Un talento fresco e spontaneo, maturato in fretta, che saprà difendersi. Il vero Festival, insomma, inizia già oggi, quando tutto il caos e il carrozzone tanto amato e odiato diventa realtà e saranno solo le canzoni a parlare. Niente polemiche, vestiti alla moda, ospitate, balli del qua qua e scarpe con loghi troppo in vista. Una vecchia e saggia canzone di Bennato diceva “Sono solo canzonette”, ma anche divertirsi è una cosa seria.
Tags: sanremo
Previous Post

Cagliari, la clamorosa rivelazione: “Ranieri voleva dimettersi dopo il ko con la Lazio, la squadra gli ha fatto cambiare idea”

Next Post

I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico tra il Supramonte e il Corrasi

Articoli correlati

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Gonnesa, rubati 150 chili di cipolle dal terreno di un anziano: “Gesto ignobile”

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari, Mariano Olla è morto annegato: l’autopsia esclude violenze, ora gli esami tossicologici

Stintino, è ufficiale: La Pelosa spiaggia a pagamento col numero chiuso, prenotazioni obbligatorie

La Pelosa, tragedia in mare: morto un 30enne

Due giorni di nubifragi e tempeste di scirocco: piogge torrenziali e vento a 100 chilometri rovinano il weekend in Sardegna

Sardegna, allerta meteo temporali: massima attenzione anche su Cagliari

Senorbì, paga 550 euro ma lo smartphone non arriva: ventenne truffato su Facebook da un pugliese

Ruba 40mila euro a stranieri anziani dai conti correnti: sospesa dipendente delle Poste a Oristano

Next Post
I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico tra il Supramonte e il Corrasi

I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico tra il Supramonte e il Corrasi

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025