Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico tra il Supramonte e il Corrasi

di Jacopo Norfo
11 Febbraio 2024
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico tra il Supramonte e il Corrasi

I comuni di Nuoro, Oliena e Orgosolo dicono “no” al parco eolico che la società Scirocco Prime di Grottaglie, in provincia di Taranto, vuole realizzare nella vallata su cui si affacciano il monte Corrasi e il Supramonte di Orgosolo e di cui i comuni interessati sono stati informati attraverso una comunicazione pec lo scorso venerdì 9 febbraio.

La netta opposizione all’impianto è stata sottolineata stamattina dai primi cittadini Andrea Soddu, Sebastiano Congiu e Pasquale Mereu nel corso di una conferenza stampa congiunta convocata nella sala di rappresentanza del Comune di Nuoro. I sindaci hanno annunciato il ricorso a tutte le iniziative utili a bloccare un progetto che avrebbe un impatto devastante sul paesaggio, compromettendo lo sviluppo ambientale e turistico della zona. Il prossimo intervento sarà la convocazione di un consiglio comunale congiunto, allargato anche ad altri comuni non direttamente interessati e a cui saranno invitati tutti gli esponenti politici del territorio, per ribadire la contrarietà a questo come ad altri interventi realizzati senza il coinvolgimento preventivo delle comunità su cui ricadono.

Come descritto nell’istanza presentata al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, il progetto prevede la realizzazione di impianto eolico (denominato “Orgosolo-Oliena”), “di potenza pari a 109,8 MW, “costituito da 11 aerogeneratori di potenza nominale pari a 7,2 MW (altezza della torre pari a 114 m e rotore pari a 172 m) e un sistema di accumulo di energia (Bess) della potenza pari a 30,6 MW. Gli aerogeneratori sono collegati tra loro mediante un cavidotto interrato in media tensione 33 kV che convoglia l’elettricità presso una Stazione elettrica utente (Seu) di trasformazione 150/33 kV, al fine di collegarsi alla stazione elettrica 150 kV della Rete di trasmissione nazionale (Rtn), di nuova realizzazione, attraverso un cavidotto interrato a 150 kV”.

L’impianto interessa prevalentemente il comune di Orgosolo, dove ricadono 9 aerogeneratori, la stazione elettrica utente di trasformazione e il sistema di accumulo di energia, mentre nel comune di Oliena ricadono 2 aerogeneratori e nel territorio del comune di Nuoro dovrà essere realizzata la stazione Rtn Terna.

Tags: eolico
Previous Post

Il festival di Sanremo 2024 è finito con la vittoria di Angelina Mango, ora che cosa resterà?

Next Post

Ammazza la moglie e due figli, un’altra si salva: “Giovanni sentiva presenze demoniache in casa”

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post
Ammazza la moglie e due figli, un’altra si salva: “Giovanni sentiva presenze demoniache in casa”

Ammazza la moglie e due figli, un'altra si salva: "Giovanni sentiva presenze demoniache in casa"

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, pullo di airone inseguito da un corvo cerca riparo nella caserma dei vigili del fuoco

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Cagliari, potature e manutenzione delle alberature in viale Merello: prorogata la chiusura alla viabilità

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Sant’Antioco, malore in mare a Coaquaddus: bagnante trasportato d’urgenza a Cagliari con l’elisoccorso (VIDEO)

Meteo Casteddu, caldo intenso su tutta la Sardegna: addio nuvole, tornano i 35 gradi

Meteo Casteddu, allerta meteo per l’afa su tutta l’Isola

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Cagliari, tragico schianto alla rotonda di San Bartolomeo: addio al 69enne Ignazio Cabiddu

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025