
Qui l’alibi del turista maleducato che prima di partire ci lascia la sua immondezza non può essere usato. Sulla sinistra della torre di Solanas che svetta fiera a guardia del territorio, si snoda una bellissima strada di campagna che porta fino al mare e confina con l’AMP di Capo Carbonara. Sarebbe una bellissima passeggiata ecologica, se non fosse intervallata da varie piccole discariche abusive. Materiale edile, immondezza di vario genere e persino un auto incendiata. Possibile che nessuno controlli? Solanas è una frazione del comune di Sinnai, un gioiello che fra mare e siti archeologici dovrebbe essere preservato al massimo. Invece ci troviamo di fronte a situazioni di questo genere. Dalla quantità di rifiuti, e non si tratta di normale immondezza, è ovvio che non ci sia controllo del territorio. Inoltre non è dato sapere se parte di questi materiali siano anche finiti o meglio scaricati nella parte di mare che, per inciso , è incluso nell’AMP di Capo Carbonara . Ci si augura che chi di dovere attui un controllo e metta fine allo scempio di questa discarica a cielo aperto.