Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Fondi europei, l’affondo della Barracciu: “Commissariate Cappellacci”

di monicapanzica
20 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Francesca Barracciu chiede che la giunta Cappellacci venga commissariata. Lo ha annunciato stamattina in una conferenza stampa la candidata alle primarie del centro sinistra per le elezioni regionali.” Non possiamo permettere che questa giunta possa entrare in merito alla programmazione dei prossimi fondi comunitari 2014/2020 – ha spiegato – la Regione Sardegna ha dimostrato di non saper spendere i fondi europei, e vista la situazione di crisi che attanaglia l’isola, questo è davvero un paradosso. Occorre un’azione incisiva per mandare a casa questa giunta e un’idea precisa su cosa fare e quali sono le priorità per la Sardegna. Chiedo la massima attenzione delle parti sociali e in particolare dei sindacati e di tutte le associazioni perchè si attivino per vigilare sui prossimi programmi di spesa”. Secondo Francesca Barracciu non si può più improvvisare e serve una task force che riunisca tutte le forze in campo per ottenere i fondi e per utilizzarli in termini incisivi. “Il mio programma di governo è in linea con  le direttrici che indica l’Europa – ha detto la candidata presidente –  e che calzano a pennello alla Sardegna. Idee chiare sul futuro dell’isola che puntano, in particolare, su formazione e ricerca . La Sardegna deve progettare una crescita sostenibile che mette al centro dei suoi programmi l’ambiente come prima ricchezza da utilizzare in modo rispettoso e di conseguenza un modello di sviluppo che abbia come priorità l’ agricoltura e il turismo. Lo sviluppo economico dell’isola dovrà puntare il recupero delle fasce sociali penalizzate dall’attuale situazione economica e del lavoro eliminando le differenze  e le disuguaglianze per ridare alle persone dignità e prospettive occupazionali attraverso politiche che superino l’approccio di tipo assistenziale . Dal punto di vista operativo sarà necessario costituire una task force, un vero gabinetto di guerra, che si occuperà di spese e fondi europei. Una struttura agile dove vengono messi insieme il bilancio della regione e le risorse europee con un ufficio interassessoriale necessario per programmare e raggiungere priorità d’azione anche con la semplificazione dei bandi. In questi anni è mancata la capacità di organizzare il sistema tecnico amministrativo che ormai è allo sbando”. I dati della Ragioneria dello Stato preoccupano e dimostrano che le risorse messe a disposizione dall’Europa sono state ullteriormente ridotte. “Alla Sardegna  sono stati sottratti 340 milioni di euro nel 2012 per l’incapacità di spesa dell’attuale giunta Cappellacci – precisa francesca Barracciu – sono dati oggettivi e inconfutabili. La Sardegna è l’unica regione  a cui il governo ha sottratto il 20 per cento dei fondi europei . E’ un fatto gravissimo perchè con quei fondi si sarebbe potuto finanziare un progetto contro la dispersione scolastica. Se queste somme fossero state riversate nel sistema economico e sociale della Sardegna, occorre tenere conto che per tutta l’Italia sono stanziati circa 400 milioni di euro, si sarebbero potuti risolvere tantissimi problemi. La situazione finanziaria è  totalmente fuori controllo. Non abbiamo i dati su quali siano i fondi spesi e non sappiamo se ne rimangono ancora inutilizzati. E’ un disastro per la Sardegna che all’ Europa ha mostrato una totale incapacità di programmare e incapacità di spesa. Serve un’ operazione verità sui fondi europei”. Francesca Barracciu non risparmia frecciate nei confronti di Ugo Cappellacci. ” La demagogia e i proclami lanciati  dall’attuale governatore – continua Francesca Barracciu – si sono dimostrati privi di fondamento. I fatti hanno smentito le dichiarazioni di Capellacci che annunciava un aumento di fondi disponibili per la regione Sardegna, che essendo tra quelle considerate iin transizione avrebbe dovuto avere a disposizione 1.348.000 euro negli anni 2007/2013 e  aveva sbandierato un aumento di 348 milioni di euro . La previsione prevede una perdita di 300 milioni. Il saldo dell’attività regionale sulle politiche europee è disastroso  sul livello di spesa e  sulle previsioni delle disponibilità finanziarie che avremo nei prossimi anni. La stima sui fondi regioni in transizione non solo non conferma il  1.348.000 ma è già ridotto a 1.031.000 . Da una previsione interna emersa nella conferenza delle regioni si prevede un’ulteriore riduzione a 999 milioni di euro per le regioni in transizione. Un disastro. Oggi serviva mettere in evidenza le responsabilità del disastro e della mancanza di idee e di programmi rispetto ai fondi destinati alla Sardegna dall’Europa .

Tags: barracciuCappellaccifondi europeiSardegna
Previous Post

Percorsi di pane, dimostrazione al Ghetto di Cagliari

Next Post

Andrea Murgia: aboliamo i gettoni di presenza ai consiglieri regionali

Articoli correlati

Cagliari, spettacolare salvataggio a Calamosca: escursionista ferito recuperato dall’elisoccorso (VIDEO)

Tragedia a cala Goloritzè: stroncato da un malore in mare, muore turista 55enne

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi,  accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Cabras, tensione a Maimoni: “Noi sardi, accusati di portare via sassi dalla spiaggia”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Da Cagliari a Praga al Kazakistan su una Fiat Uno: il team TDM in partenza per il “Mongol Rally 2025”

Malore fatale durante un’esibizione: addio a Andrea Sanna, tamburino e storico della Sartiglia

Malore fatale durante un’esibizione: addio a Andrea Sanna, tamburino e storico della Sartiglia

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Assunto a tempo indeterminato da Poste Italiane ma muore di leucemia: addio a Luca Logias

Ancora apparizioni nei cieli della Sardegna: un “ufo” avvistato a La Marinedda

Ancora apparizioni nei cieli della Sardegna: un “ufo” avvistato a La Marinedda

Next Post

Andrea Murgia: aboliamo i gettoni di presenza ai consiglieri regionali

ULTIME NOTIZIE

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Ragazza di 25 anni abusata in tenda in spiaggia: due ricercati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025