Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Percorsi di pane, dimostrazione al Ghetto di Cagliari

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Ancora un appuntamento da non perdere nel Centro comunale Il Ghetto, in via Santa Croce a Cagliari, tra le iniziative collaterali alla mostra Quando l’idea incontra il gesto – Arte e artigianato artistico in Sardegna. Domenica 29 settembre dalle 11 alle 13 si potrà accedere alla mostra con una visita guidata e partecipare a una dimostrazione offerta dal panificio Porta di Gonnosfanadiga, che vuole far riscoprire l’arte della panificazione e concludere la mattinata con una degustazione di pani tradizionali.

Nella Sala delle Mura i partecipanti potranno prendere parte ad un laboratorio e saranno coinvolti attivamente in ogni fase della preparazione del pane (macinazione, setacciatura, impasto con lievito madre e lavorazione). Poi, guidati dalla sapiente mano del maestro Angelo Porta, si cimenteranno nella decorazione del kokkoi cerimoniale, pane che varia a seconda dell’occasione che deve celebrare, passando per tutte le tappe della vita di un sardo, e la raccontanta meglio di qualsiasi libro.

Quando l’idea incontra il gesto nei due mesi di apertura ha avuto riscontri positivi e un buon successo di pubblico sia tra i visitatori locali, sia tra i turisti giunti nella nostra città. Il Consorzio Camù pertanto ne comunica la proroga sino a domenica 3 novembre 2013. Da martedì 1 ottobre cambiano inoltre gli orari di apertura del Ghetto, che diventano: dal martedì alla domenica, sempre con orario continuato, dalle ore 9 alle 20.

Le visite guidate alla mostra si svolgeranno in 3  turni: alle 11, alle 12 e alle 13. E’ possibile prenotarsi alla biglietteria del Ghetto al numero 070 6670190.

Tags: Cagliarighettolaboratoriopane
Previous Post

Murale di Sciola, esplode il caso politico. Zedda: motivi di sicurezza

Next Post

Fondi europei, l’affondo della Barracciu: “Commissariate Cappellacci”

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: la Street Art Week 2025 si prepara a colorare Quartu Sant’Elena

Next Post

Fondi europei, l'affondo della Barracciu: "Commissariate Cappellacci"

ULTIME NOTIZIE

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Sestu, le fiamme minacciano il mercato agroalimentare. A Carbonia incendio pauroso nei pressi dell’ospedale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025