Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home sardegna

Emergenza dermatite bovina, in Sardegna arrivano 300mila dosi di vaccino

Pronto anche il piano di somministrazione mentre aumentano i casi

di Sara Panarelli
2 Luglio 2025
in sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sardegna, stop alle esportazioni dei bovini: dopo lingua blu e peste suina arriva una nuova emergenza

Trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro i prossimi dieci giorni e piano vaccinale ufficiale già pronto, in attesa ora delle valutazioni del Ministero. Sono alcune fra le novità più importanti emerse nel corso dell’incontro informativo con le associazioni di categoria sulla Dermatite nodulare dei bovini, alla presenza dell’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, e dell’assessore dell’Agricoltura, Gianfranco Satta.

Durante l’incontro, Bartolazzi ha spiegato che il vaccino è già disponibile e che proviene dal Sudafrica. “Il Ministero della Salute si è prontamente attivato per reperire il preparato che dovrebbe arrivare nell’isola nell’arco dei prossimi 10 – 15 giorni”. Non solo: “Il Piano vaccinale ufficiale è stato inviato poche ore fa al Ministero e prevede una vaccinazione obbligatoria a tappeto, con priorità per le zone interessate dalla presenza di focolai. Il Servizio veterinario della Regione ha già preallertato le sedi territoriali delle Asl e l’intera macchina organizzativa è ormai delineata”.

Una novità, illustrata dall’assessore Bartolazzi, è la nascita di un gruppo operativo a supporto dell’attività dell’assessorato per il coordinamento delle attività sul campo. Una vera e propria task force che, in stretto coordinamento con il Ministero e con l’Unione Europea, servirà a gestire le eventuali criticità e velocizzare le procedure di immunizzazione di massa, che si spera di concludere nell’arco di un mese dall’arrivo del vaccino.

L’assessore della Sanità si è poi soffermato sugli altri cardini della strategia di contrasto all’emergenza bovina: abbattimenti e smaltimenti. “Stiamo esplorando tutte le possibilità consentite dalla normativa vigente che ci consentano di procedere con abbattimenti selettivi, in virtù delle peculiarità dei nostri allevamenti caratterizzati da dispersione e pascolo brado. Ma non possiamo decidere da soli, trattandosi di un’emergenza nazionale ed europea. Il Ministero, col quale stiamo dialogando anche in queste ore, ha comunque garantito sin da subito ampia copertura per i ristori”. Per quanto riguarda gli smaltimenti, ha spiegato ancora Bartolazzi, sono stati individuati due possibili punti di conferimento, nel Lazio e in Campania.

L’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta è poi intervenuto tornando sull’argomento dei ristori: “Per quanto ci riguarda, abbiamo avviato un’interlocuzione col Ministero dell’Agricoltura per la messa a disposizione delle risorse in funzione del blocco della movimentazione dei capi”. Satta ha fatto sapere di aver interessato anche la commissione Politiche agricole per inserire, già nella prima sessione all’ordine del giorno, il tema dei ristori. “I capi eventualmente abbattuti”, ha precisato Satta, “sono in carico al Ministero della Salute con un risarcimento definito dalle tabelle ISMEA. Contestualmente, proporremo una norma nel prossimo assestamento di bilancio (previsto per metà luglio) in per coprire i costi ipotizzati per il comparto zootecnico per 90 giorni di blocco, pari a 5 milioni di euro”.

 

Tags: dermatite bovinaSardegna
Previous Post

Meteo Casteddu, domani allerta afa in tutta la Sardegna: caldo torrido e niente vento

Next Post

Incendi, ennesima giornata di passione: 21 roghi devastano tutta la Sardegna

Articoli correlati

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Sardegna ancora tra le fiamme, bruciano Furtei e Nurri: 19 incendi in tutta l’Isola

Cagliari, maxiblitz con 100 poliziotti in bar e locali alla ricerca di armi e droga (VIDEO)

Sceglie San Teodoro per le vacanze, ma è un ricercato in tutta Europa: turista finisce in manette

Fuoco amico su Bartolazzi, attacco al vetriolo degli alleati: “Incapace di gestire la sanità in Sardegna”

Sardegna, il Psd’Az attacca: “Commissari Asl di Oristano e Nuoro nominati senza titoli”, la Regione fa ricorso

Su Spantu, Sarroch, Frutti d’Oro e Maddalena: studenti, lavoratori e viaggiatori a terra

Arst, i lavoratori sono ancora senza stipendio ma la Regione assicura: “Pagamenti sicuri entro domani”

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Furtei, nuovo incendio nelle campagne del paese: in volo anche due elicotteri per domare le fiamme

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Next Post
Fiamme e paura, va a fuoco una casa in piena notte a Siamanna: si salva una famiglia di 5 persone

Incendi, ennesima giornata di passione: 21 roghi devastano tutta la Sardegna

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025