
Rabbia mista a paura a Domus De Maria, maxi protesta dei genitori degli alunni, un centinaio, dell’istituto Benedetto Croce, che racchiude le primarie e le secondarie. Giulia Cara, rappresentante di classe, è tra le promotrici dello sciopero: “Qualche giorno fa un lampadario si è staccato dal soffitto e ha sfiorato una bambina”, denuncia la Cara. “L’anno scolastico era anche partito con due settimane di ritardo perché c’era stato un soffitto crollato, a novembre è venuta giù un’altra parte dell’edificio. I nostri figli mangiano nelle classi perché, sino a quando non arriverà il documento di agibilità, la mensa scolastica è fuori uso”. Lamentele anche da parte di un altro papà, Raffaele Guida: “Oggi tutti i genitori si sono si sono organizzati e stanno scioperando”.
La paura principale è per l’incolumità dei piccoli: “Abbiamo chiamato i Vigili del fuoco, se non avremo riscontri chiari continueremo a tenere i nostri figli lontani dalla scuola”. I pompieri hanno effettuato tutte le verifiche del caso: “La scuola è in sicurezza”, afferma l’ingegnere del Comune di Domus De Maria, Gianluca Ambu: “All’inizio dell’anno scolastico avevamo effettuato dei lavori di messa in sicurezza, successivi alla caduta di qualche calcinaccio. Se dovesse succedere di nuovo, c’è una rete di protezione adatta. Per quanto riguarda la mensa, abbiamo ottenuto le carte che certificano l’agibilità, siamo in attesa di ricevere gli ultimi documenti prima della sua riapertura”.