Sempre più persone esprimono il desiderio di *tornare al mare* dopo la vita, di far parte dell’infinito blu che accoglie e abbraccia.
Ma cosa significa, davvero, scegliere la *dispersione delle ceneri in mare*?
🔹 *📜 Cosa prevede la legge*
In Italia è possibile, ma richiede alcuni passaggi fondamentali:
* Una *volontà scritta* del defunto che può essere depositata nei nostri uffici o la dichiarazione delle volontà dei parenti più prossimi.
* L’autorizzazione del Comune
* Il rispetto delle norme (come la distanza dalla costa)
🔹 *⚓ Noi ci occupiamo di tutto*
Come *Agenzia Funebre Sorrentino, **seguiamo ogni aspetto della procedura*, dalla burocrazia alla realizzazione della cerimonia.
Disponiamo di una *nostra imbarcazione*, e accompagniamo le famiglie in mare aperto per un momento intimo, rispettoso e personale.
Ogni dettaglio viene curato con delicatezza: l’urna biodegradabile, i fiori, le parole, il silenzio.
🔹 *🙏 E per chi ha una visione spirituale o religiosa?*
La Chiesa Cattolica ammette la cremazione, ma *non approva la dispersione delle ceneri*, preferendo la conservazione in luoghi consacrati.
È una scelta che va compresa, parlata, condivisa: e noi siamo qui anche per questo, per ascoltare e consigliare con discrezione.
💬 Ogni commiato è unico. Ogni saluto ha il suo tempo e il suo modo.
Se stai valutando questa possibilità, nei nostri uffici il nostro personale ti fornirà tutte le info di cui hai bisogno.
Guarda il nostro video: https://www.facebook.com/share/r/16Qt8qzw1E/