Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home area-vasta

Decimo: chiusura base militare? “devastazione sociale ed economica”

di Redazione Cagliari Online
24 Giugno 2017
in area-vasta, lungo-la-130

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sulla base militare di Decimomannu rischia di consumarsi un copione identico all’avamposto di Elmas, con uno smantellamento che provocherebbe un ulteriore beffa per la Sardegna. E’ quanto sottolinea il responsabile della Federazione Lavoratori Pubblici Difesa nell’Isola, Antonio Perra, che esprime preoccupazione per una situazione che sta sempre più assumendo i contorni di una fuga annunciata dei tedeschi dal poligono, con il governo nazionale e regionale che appare essersi dimenticato dell’importanza strategica della piattaforma isolana. La parabola discendente della base di Decimomannu appare solo all’inizio: «Purtroppo è così – evidenzia Perra – i segnali negativi che riecheggiano danno sempre più per probabile un addio delle forze militari dalla base, con la chiusura del polo militare e civile che assesterebbe un colpo devastante all’occupazione. Per questo sollecitiamo la convocazione di un tavolo politico per discutere al più presto i riflessi negativi della possibile cessazione delle attività». 

L’AREA. Nella struttura, che si ritaglia tra Decimo, Villasor e San Sperate, operano oltre 1200 lavoratori tra militari e civili per oltre 40 milioni di euro di stipendi, con altri 800 dipendenti che ruotano attorno alle ditte esterne con un volume d’affari che si aggira attorno ai 6 milioni di euro. La Regione, secondo Antonio Perra, dovrebbe battere i pugni sul tavolo per salvaguardare l’occupazione e un importante avamposto strategico in Sardegna: «Assistiamo a manifestazioni contro presunti pericoli derivanti dalle esercitazioni militari, che producono un rilevante indotto economico e sociale per l’Isola. Non solo. Non si comprende che le risorse perse dalla Sardegna si potrebbero dirottare verso altre regioni come Puglia, Sicilia e Friuli che (come già successo per i droni) potrebbero capitalizzare a loro vantaggio la smobilitazione isolana. Non vogliamo si ripeta il dramma di Elmas e La Madddalena, dove gli operatori ed i cittadini stanno ancora cercando di supplire alla mancanze delle risorse derivanti dalle strutture militari, visto il danno economico prodotto da una dismissione». Un paradosso, insomma – conclude Perra (Flp Difesa) – senza contare che oltre al danno, c’è la beffa di vedersi sfumare i posti di lavoro da altre Regioni. Con le bandiere di alcune forze della sinistra estrema che in Sardegna inneggiano alla dismissione delle aree militari, mentre in Puglia e Sicilia festeggiano l’arrivo di ingenti risorse economiche». (Alessandro Congia Castedduonline.it)

Tags: Decimomannu base militarePoligono Sardegna
Previous Post

San Benedetto, rissa tra avvocati e pittore: calci alle opere d’arte

Next Post

Comunali 2016, Ncd: “No a Massidda, Farris candidato ideale”

Articoli correlati

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Paura nella zona industriale di Macchiareddu: rogo divampa a ridosso della carreggiata

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Assemini, addio al carabiniere Gennaro Paglionico

Carbonia, addetto alle vendite incassa mille euro senza fattura: arrestato

Carbonia, addetto alle vendite incassa mille euro senza fattura: arrestato

Assemini, erbacce alte e secche tra le tombe dove riposano i defunti

Assemini, erbacce alte e secche tra le tombe dove riposano i defunti

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Omertà e silenzi sulle morti di quattro giovani sardi: “Troppe vite spezzate in circostanze mai chiarite”

Next Post

Comunali 2016, Ncd: "No a Massidda, Farris candidato ideale"

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025