Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

CTM a 30 euro l’anno per i cagliaritani, Loi (FdI) rilancia ‘CagliarinBus’: “Una misura concreta per la mobilità sostenibile”

Un abbonamento annuale CTM a soli 30 euro per tutti i cittadini e appena 13,50 euro per gli over 65. Una proposta che punta dritto al cuore della mobilità sostenibile e del risparmio per le famiglie

di Carolina Mocci
24 Giugno 2025
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

CTM a 30 euro l’anno per i cagliaritani, Loi (FdI) rilancia ‘CagliarinBus’: “Una misura concreta per la mobilità sostenibile”

Oplus_131072

Un abbonamento annuale CTM a soli 30 euro per tutti i cittadini e appena 13,50 euro per gli over 65. Una proposta che punta dritto al cuore della mobilità sostenibile e del risparmio per le famiglie. A rilanciarla è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Stefania Loi, che ha protocollato un ordine del giorno per ripristinare e rendere strutturale l’iniziativa “CagliarinBus”, introdotta con successo durante la giunta Truzzu. “CTM a 30€ l’anno: rilanciamo una misura concreta per la mobilità sostenibile a Cagliari!”, scrive Loi. “Come prima firmataria, ho inviato stamattina per la protocollazione un ordine del giorno per riproporre e rendere strutturale l’iniziativa “CagliarinBus”, introdotta con successo durante l’amministrazione Truzzu”. L’iniziativa prevede un abbonamento annuale CTM scontato del 90%, con due fasce di costo estremamente accessibili: 30,30 euro per tutti e 13,50 euro per gli over 65. Una misura che, secondo la consigliera, ha già dimostrato in passato di essere non solo popolare ma anche efficace. “Una formula molto apprezzata dai cittadini, che ha dimostrato quanto una politica tariffaria accessibile possa migliorare la vita quotidiana e cambiare le abitudini di mobilità”, aggiunge Loi.
Gli obiettivi dell’ordine del giorno sono chiari: ridurre traffico e inquinamento; favorire studenti, pendolari, famiglie, cittadini fragili e quartieri periferici; migliorare l’accesso ai servizi e la qualità della vita urbana. La proposta punta a rafforzare la sinergia istituzionale: “Crediamo sia fondamentale consolidare la collaborazione tra il Comune di Cagliari, CTM S.p.A. (partecipata pubblica strategica) e la Regione Autonoma della Sardegna, affinché l’iniziativa diventi una politica strutturale, integrata nel PUMS e sostenuta anche con risorse europee e nazionali”. Un appello condiviso a tutta l’aula consiliare, affinché la misura venga accolta senza divisioni politiche: “Auspichiamo fortemente che il Consiglio Comunale approvi questo ordine del giorno all’unanimità, perché la mobilità sostenibile riguarda il benessere e il futuro di tutta la comunità. Mobilità più equa, città più vivibile, futuro condiviso”. Una proposta che, se approvata, potrebbe riportare Cagliari tra le città italiane più avanzate sul fronte della mobilità pubblica accessibile.
Tags: Ctm
Previous Post

Morta la hostess Aurora Maniscalco, caduta da un palazzo a Vienna: interrogato il fidanzato

Next Post

Cagliari, sarà caldo record sino a giovedì: attenzione alle altissime temperature previste

Articoli correlati

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, incendio tra via Peretti e via Jenner: le fiamme lambiscono il Brotzu e arrivano fino al parcheggio (VIDEO)

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Cagliari, il Villaggio Pescatori sommerso dai rifiuti: “Uno scempio totale in un angolo di paradiso”

Allarme prezzi, stangata per le famiglie sarde: per il carrello della spesa 400 euro in più nel 2022

Cagliari, la corsa dei prezzi non si ferma: aumenta il carrello della spesa, volano affitti, aerei e traghetti

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Cagliari: amava Batman e i supereroi, addio al piccolo Alessandro, il guerriero volato in cielo troppo presto

Next Post
Afa e caldo rovente su tutta la Sardegna, l’ultimo weekend di giugno con massime sino a 40 gradi

Cagliari, sarà caldo record sino a giovedì: attenzione alle altissime temperature previste

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025