Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Coronavirus, Delunas ai titolari dei supermercati di Quartu: “Non buttate il cibo in eccesso, regalatelo”

di Redazione Cagliari Online
25 Marzo 2020
in hinterland, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Quartu, FdI-AN chiede le dimissioni del sindaco Delunas

Emergenza Covid-19 anche a Quartu, il sindaco Stefano Delunas lancia un appello ai titolari dei supermercati e dei grandi punti vendita: “Facciamo fronte comune per dare sollievo alla comunità, donate gratis i prodotti in eccedenza o non più vendibili”Il protrarsi dell’emergenza sanitaria che sta imperversando in tutto il Paese e quindi anche a Quartu sta mettendo a dura prova il tessuto sociale cittadino. L’assessorato ai Servizi Sociali, ora più che mai, è chiamato a rispondere alle grandi difficoltà create dalla sospensione della maggior parte delle attività, con tutte le conseguenze che questo comporta in termini sociali ma anche economici. “Quartu, come tutto il Paese, sta vivendo un momento di emergenza, e per questo dobbiamo fare fronte comune, condividendo e realizzando tutte le proposte capaci di dare sollievo alla comunità – afferma l’assessora ai Servizi Sociali Martina Cambarau -. E appunto per dare risposte
ai quartesi in difficoltà, sia dal punto psicologico che, nei casi più drammatici, anche economico, il Comune ha istituito due sportelli telefonici, uno prettamente legato all’ascolto e l’altro dedicato alle richieste di aiuto di coloro che non possono acquistare neanche beni di prima necessità. Inoltre è stato riorganizzato il lavoro all’interno della Mensa del Viandante. Per ovvi motivi non è possibile consumare il pasto all’interno, ma il cibo viene confezionato e consegnato nel rispetto dei protocolli di sicurezza anticontagio. Le Conferenze Vincenziane comunque sono attive non solo nelle loro sedi: in via del tutto eccezionale, e con le dovute precauzioni, i pacchi alimentari vengono
consegnati pure a domicilio, anche dai volontari del Deposito della solidarietà di via Dante. Con le associazioni di Protezione Civile Sos, Quartu Soccorso, Paff e Nos abbiamo organizzato un’ulteriore rete di assistenza a domicilio a favore della popolazione più fragile e vulnerabile: il servizio prevede la consegna a domicilio di alimentari ma anche di farmaci”, sottolinea ancora la
Cambarau.

 

“L’Assessorato ai Servizi Sociali sta lavorando assiduamente per trovare soluzioni – aggiunge il sindaco Stefano Delunas -. Nessuno deve rimanere solo! E colgo quindi l’occasione per fare un appello alla Grande Distribuzione, un appello al quale possono comunque rispondere tutti i supermercati, ma anche la Coldiretti. Chiediamo che non mandino al macero le derrate alimentari ma le regalino invece alle organizzazioni caritative affinché possano distribuirle ai più bisognosi. Penso alle rimanenze di attività promozionali, ai prodotti che stanno per scadere e a quelli che nonsono idonei alla vendita per alterazioni dell’imballaggio, ma che comunque si sono ben conservati. E anche al pane in eccedenza”. L’appello è stato messo nero su bianco e inviato ai vari responsabili di supermercati e puntivendita cittadini. Con una lettera, il Primo Cittadino di Quartu invita così a fare fronte comune, per condividere e realizzare tutte le proposte che possano portare sollievo alla comunità durante
l’emergenza, in vista del ritorno alla normale vita quotidiana. Ma la richiesta di sostenere la solidarietà in città arriva da tutta l’Aula di via Eligio Porcu:
“A nome di tutte le consigliere e i consiglieri comunali di Quartu Sant’Elena – commenta il presidente Mauro Contini – non posso che unirmi all’appello rivolto al tessuto imprenditoriale quartese e non solo, chiedendo alla GDO alimentare che opera in città di poter donare i prodotti in eccesso o che stanno per scadere. È il momento di stare tutti uniti ed esprimere più possibile il
nostro spirito di solidarietà. Certi di voler combattere insieme anche nella lotta allo spreco alimentare, creiamo un circolo virtuoso che ci permetta di superare l’emergenza e di riprendere al più presto la vita quotidiana”

Tags: coronavirusdelunasquartu sant'elena
Previous Post

Coronavirus, imprenditori cinesi regalano alla Sardegna 18mila mascherine e 430mila guanti

Next Post

La neve ricopre tutto il Nuorese, strade imbiancate da Mamoiada a Lanusei

Articoli correlati

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Castiadas, evitano un grosso animale ma finiscono fuori strada: auto in fiamme, guidatore e passeggeri vivi per miracolo

Castiadas, evitano un grosso animale ma finiscono fuori strada: auto in fiamme, guidatore e passeggeri vivi per miracolo

Next Post
La neve ricopre tutto il Nuorese, strade imbiancate da Mamoiada a Lanusei

La neve ricopre tutto il Nuorese, strade imbiancate da Mamoiada a Lanusei

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025