Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Convegno dibattito: “Un’isola da salvare. Resistere alla nuova colonizzazione energetica”

di Redazione Cagliari Online
21 Agosto 2024
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Convegno dibattito: “Un’isola da salvare. Resistere alla nuova colonizzazione energetica”

Convegno – Dibattito: “RESISTERE ALLA NUOVA COLONIZZAZIONE ENERGETICA”

“Il mio corpo è quello che ho sotto gli occhi. Il secondo è l’umanità (…). È una intuizione potente di quasi tutti i popoli, quella secondo cui l’umanità è una famiglia, costituisce un solo corpo, e quel corpo è vivo. Il nostro terzo corpo è la terra, la natura. Noi siamo la terra, non ci limitiamo a viverci sopra a nostro uso e consumo. Dobbiamo quindi trattare la natura come facciamo con il nostro corpo: senza dominarla né farcene dominare”.

Così scriveva Raimon Panikkar, presbitero, teologo, filosofo e scrittore, nel libro Ecosofia. La saggezza della terra.

L’associazione culturale Liberanimos ispirandosi al pensiero di Panikkar improntato al rispetto della natura, che non deve essere a uso e consumo di nessuno, ritiene che, sfruttando la transizione energetica dalle fonti fossili tradizionali (carbone, petrolio, gas naturale) a quelle rinnovabili (sole, vento), stiano avanzando le peggiori iniziative di speculazione energetica, tanto da rappresentare per la Sardegna una nuova forma di colonialismo.

La speculazione eolica e fotovoltaica sarà al centro della conferenza-dibattito dal titolo Un’isola da salvare – Resistere alla nuova colonizzazione energetica, in programma per sabato 24 agosto, ore 10, nell’Auditorium San Domenico, via A. La Marmora 1 ad Oristano.

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Oristano. Dopo i saluti di Massimiliano Sanna, sindaco di Oristano, Sandro Arcais, presidente dell’associazione Liberanimos introdurrà e coordinerà gli interventi di: Michele Zuddas, avvocato; Maria Antonietta Pirrigheddu, Coordinamento Gallura; Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru (in collegamento video); Gian Valerio Sanna, ex assessore regionale all’Urbanistica.

Per noi di Liberanimos l’assalto eolico e fotovoltaico, da parte dei nuovi palazzinari dell’energia, complice la politica isolana, rappresenta un vero e proprio sfregio ai danni dell’ambiente e della sua biodiversità, del paesaggio, dei lavori tradizionali, quali: l’agricoltura e la pastorizia. A rischio sono il millenario patrimonio archeologico e la stessa identità storicoculturale dei sardi. Un gravissimo pericolo incombe, quindi, su gran parte del paesaggio sardo, esso ha il sapore della devastazione di ettari e ettari di territorio: una speculazione dipinta di “green”!

Tags: oristano
Previous Post

Cagliari piange Franco Becini, addio allo storico cantante di strada

Next Post

Capoterra, preoccupazione per i condomini di La Maddalena Spiaggia

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Next Post
Capoterra, preoccupazione per i condomini di La Maddalena Spiaggia

Capoterra, preoccupazione per i condomini di La Maddalena Spiaggia

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, addio a Piergiorgio Boi, è lui il 59enne trovato senza vita in casa questa mattina: era morto da tre giorni

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

Cagliari, viale Merello si rinnova: meno parcheggi, ma più verde e ordine urbano. “Nuova rotatoria in piazza d’Armi”(VIDEO)

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

La tragica morte di Gaia de Gol, morta a 15 anni schiacciata da un masso mentre scattava un selfie

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025