Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home eventi

Concerto di Natale a San Sperate

di Redazione Cagliari Online
28 Dicembre 2017
in eventi

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Concerto di Natale a San Sperate

Sacre armonie e meraviglie barocche per il “Concerto di Natale” in programma DOMANI (giovedì 28 dicembre) alle 18.30 nella chiesa di San Giovanni a San Sperate a cura dall’Associazione Amici della Musica di Cagliari (nell’ambito della Stagione Concertistica 2017) – in collaborazione con la Scuola Civica di Musica di San Sperate.

Sotto i riflettori i coristi della Schola Cantorum San Sperate diretti dal maestro Marco Fois Biggio per una preziosa antologia di canti della tradizione natalizia oltre alla Civica Orchestra da Camera (formata da docenti e allievi della Scuole Civiche di Musica della Sardegna) che insieme a tre giovani solisti – il soprano Elena Schirru, la flautista Martina Lampis e il chitarrista Matteo Cau – sfoglierà affascinanti e suggestive pagine di Arcangelo Corelli, Antonio Vivaldi e Wolfgang Amadeus Mozart.

Nella cornice dell’antica chiesa dedicata a San Giovanni Battista – citata già in un documento dell’arcivescovo di Cagliari Alonso Laso Sedeno nel 1599 – conservata nella facies di età aragonese da cui emergono tracce delle precedenti strutture di epoca bizantina e di stile romanico riecheggeranno le note ispirate di inni religiosi e melodie popolari sul tema della Natività accanto alle raffinate e virtuosistiche partiture dei maestri dell’Età Barocca e del genio salisburghese.

L’incipit – affidato alla Schola Cantorum San Sperate con la direzione di Marco Fois Biggio – rimanda all’atmosfera dei giorni di festa, con i Canti di Natale in cui si fondono tradizione colta e popolare per celebrare la nascita di Gesù e il suo messaggio di speranza e di pace tra i popoli – quasi a segnare l’inizio di una nuova era di letizia e prosperità per l’intera umanità.

Spazio poi allo splendido Concerto grosso in Re Maggiore op. 6 n. 4  di Arcangelo Corelli – con i movimenti Adagio/Allegro, Adagio, Vivace e infine l’Allegro – nell’interpretazione della Civica Orchestra da Camera che riunisce docenti e allievi delle Scuole di Musica dell’Isola: un capolavoro solare e gioioso costruito sul dialogo tra il “concertino” e “tutti”, impreziosito da una straordinaria ricchezza e felicità d’invenzione.

Nel segno di Antonio Vivaldi con il celeberrimo Concerto in Re Maggiore RV 93 per chitarra, archi e continuo – (nei tempi Allegro, Largo e Allegro) nell’esecuzione della Civica Orchestra da Camera con Matteo Cau alla chitarra e – sempre del grande veneziano – il Concerto in Re Maggiore op.10 n.3 per flauto, archi e continuo (nei tempi Allegro, Cantabile e Allegro) nella versione della Civica Orchestra da Camera con il flauto solista di Martina Lampis: un’opera di meravigliosa e ricercata “semplicità” dove spiccano i virtuosistici assoli e gli incantevoli giochi armonici e timbrici che sembrano ispirarsi – secondo il nome dato dallo stesso compositore – alla voce de “Il Gardellino”.

Suggellerà il “Concerto di Natale” a San Sperate il Mottetto “Exultate, Jubilate” per soprano, archi e continuo di Wolfgang Amadeus Mozart scritto nel 1773 a Milano dall’artista appena diciassettenne per il cantante Venanzio Rauzzini: una mirabile partitura in cui all’esortazione dell’Allegro iniziale fa seguito un breve Recitativo, poi lo stupendo Andante cantabile e il vertiginoso Allegro finale, quasi una preghiera in musica che vedrà protagonista il soprano Elena Schirru insieme con la Civica Orchestra da Camera.

Tags: musicasan sperate
Previous Post

Selegas, i giovani “assunti” dal Comune per aiutare gli anziani a fare la spesa

Next Post

Forti nevicate a Campeda, chiusa la SS 131: traffico in tilt

Articoli correlati

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, la Street Art Week entra nel vivo: arte collettiva, musica e solidarietà protagoniste della terza giornata

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art  Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

Quartu Sant’Elena, grande successo per la prima serata della Street Art Week: tra arte, musica e inclusività la città si riempie di colori

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

“STRIAS – Barbagianni di Sardegna”: al Ceas mostra fotografica dal 7 luglio

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Calangianus, tutto pronto per la “Festa della Paranza”

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Torna la eSailing Cup Cagliari Trophy: al via la terza edizione della regata virtuale e reale che unisce sport, innovazione e promozione del territorio

Next Post
Forti nevicate a Campeda, chiusa la SS 131: traffico in tilt

Forti nevicate a Campeda, chiusa la SS 131: traffico in tilt

ULTIME NOTIZIE

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Zedda rilancia Cagliari: “Subito investimenti per 227 milioni per riqualificazioni, servizi e assunzioni”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025