Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

“Concerti in onore del Santo Padre” al Conservatorio

di Redazione Cagliari Online
20 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Un itinerario di cultura e spiritualità con il ciclo dei “Concerti in onore del Santo Padre” organizzati dal Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari – con il patrocinio della Commissione Organizzativa “Papa Francesco in Sardegna” e l’Arcidiocesi di Cagliari, con il contributo dell’Agenzia regionale Sardegna Promozione, in collaborazione con la Caritas – e incastonati nel programma delle manifestazioni curate dalla commissione organizzativa in occasione della visita del Pontefice nell’Isola.

Il progetto s’ispira allo spirito evangelico e ai principi di solidarietà affermati da Papa Francesco, coniugando il fascino della musica classica e l’invenzione jazzistica all’incanto della poesia, e privilegiando, accanto alle più suggestive architetture del sacro – le chiese della Marina e di Stampace, la Basilica di Santa Croce in Castello – e all’Aula Magna del  Seminario Arcivescovile e l’Auditorium del Conservatorio, i luoghi del dolore e della speranza, in cui più forte risuona la parola di Cristo.

Le note di Haydn, Haendel e Bach, Mozart e Rossini, Gounod e Faurè,  riecheggeranno dal 21 settembre al 4 ottobre tra cupole e navate, sale e cappelle, per giungere fino all’Ospedale Oncologico e all’Hospice (la casa di accoglienza per malati terminali e loro familiari), oltre le mura della Casa circondariale di Buoncammino e nell’Istituto penale minorile di Quartucciu, nelle case per anziani e nelle case-famiglia. Tra gli eventi, affiora il segno forte della solidarietà, in particolare nelle iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas in favore degli indigenti di Buenos Aires e della Sardegna (tutti i concerti saranno a ingresso libero; ma ci sarà anche possibilità, per chi lo volesse, di offrire un concreto sostegno ai più bisognosi e agli ultimi).

Tra i protagonisti dei Concerti in onore del Santo Padre, artisti di spicco di tutta l’Isola provenienti dai Conservatori di Cagliari e di Sassari: il Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” nell’azione promotrice del suo direttore la professoressa Elisabetta Porrà, si è fatto catalizzatore della generosità di docenti, allievi e musicisti professionisti, che hanno offerto gratuitamente la propria disponibilità, come lo stesso personale del Conservatorio, per rendere possibile la realizzazione del progetto. L’istituto di alta formazione artistica e culturale cagliaritana si conferma,  grazie alla generosità degli artisti e di tutte le persone coinvolte,  un motore della cultura e dell’arte nel territorio e insieme, in virtù della collaborazione con la Caritas, della solidarietà.

 
Ad inaugurare l’itinerario sonoro e spirituale dei  Concerti in onore del Santo Padre sarà – sabato 21 settembre alle 21 nella Chiesa di Sant’Eulalia, nello storico rione della Marina a Cagliari l’Orchestra da camera del Conservatorio diretta da Giacomo Medas, con “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce”, dal capolavoro di Franz Joseph Haydn con la voce recitante di Don Albino Lilliu (che cura anche i testi), per un momento di riflessione spirituale e d’arte in attesa dell’arrivo del Pontefice. Suggellerà simbolicamente la rassegna – venerdì 4 ottobre alle 18 nell’Auditorium del Conservatorio – il concerto dell’Orchestra giovanile del Conservatorio diretta da Elisabetta Maschio, sulle note di Johann Pachelbel, Charles Gounod, Jean-Philippe Rameau e Gabriel Fauré; per dar voce a “La speranza: i giovani” e insieme passare idealmente il testimone alla città di Assisi,  che accoglierà il Santo Padre proprio il 4 ottobre, nel nome della Pace.

 
L’ingresso ai concerti è libero e sarà possibile aderire alle varie iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas Sardegna, e partecipare alla raccolta fondi intitolata “1 euro per i poveri della Caritas di Buenos Aires” fortemente voluta da Papa Francesco.

Tags: concerticonservatoriofrancescopapa
Previous Post

Selargius, scontro tra scooter e moto: un ferito

Next Post

Claudia Koll e Pierpaolo Capovilla ospiti al Premio Dessì

Articoli correlati

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Cagliari, a Pirri impazza il Carnevale: centinaia di bambini, famiglie e anziani ballano in maschera scatenati (VIDEO)

Municipalità di Pirri, domenica 9 marzo ultimo giorno di celebrazioni del Carnevale: c’è anche l’Arlecchino Spirulato

Next Post

Claudia Koll e Pierpaolo Capovilla ospiti al Premio Dessì

ULTIME NOTIZIE

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Capoterra, perseguitava la ex: arrestato 65enne disoccupato

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Cagliari, più ombra e meno caldo al mercato di piazza Nazzari

Mariano, la dedica struggente dei suoi prof: “Non più dubbi, non più paura di non farcela. Ci mancherai, cucciolo”

Mariano, la dedica struggente dei suoi prof: “Non più dubbi, non più paura di non farcela. Ci mancherai, cucciolo”

Cagliari, focus sugli amici che erano con Mariano a Su Siccu: lasciato solo e morto in mare nella notte a 16 anni

L’ultimo abbraccio al 16enne annegato a Su Siccu: oggi a Sestu i funerali di Mariano Olla

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Decadenza Todde, in Sardegna arrivano gli ispettori del ministero della Giustizia: “Chiarezza su revoca Fercia e conflitto d’interessi”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025