Proseguono a Cagliari le attività di “CiViCa“, la rassegna di cultura e spettacolo ospite del Teatro Civico di Castello. Domani – sabato 23 agosto – doppio appuntamento al teatro di via De Candia, con il primo incontro del ciclo “Amistade“, dedicato al patrimonio e alle tradizione della Sardegna, attraverso le opere di alcuni tra i migliori scrittori e saggisti isolani, e lo spettacolo di cabaret “Crostatina stand up“ del comico Antonio Ornano.
Con “Amistade”, ogni sabato dalle 18.30 alle 20, ci si incontra per dibattere, conoscere e approfondire alcuni degli aspetti più nascosti della tradizione sarda. Si comincia questa settimana con Caterina Angotzi e il suo “Su santu chi t’at fattu”. Partendo dai ricordi d’infanzia, l’autrice snocciola con ironia detti e modi di fare che parlano di un contesto familiare e paesano specchio della cultura sarda. Nei prossimi appuntamenti saranno protagonisti Claudia Zedda (30 agosto), Antonello Angioni (6 settembre), Maria Dolores Picciau (7 settembre), Riccardo Cicilloni (13 settembre), Danilo Scintu (20 settembre), Giangiacomo Pisu (27 settembre). Ingresso sempre libero e gratuito.
Sempre domani (sabato 23 agosto), a partire dalle 21, sul palco del Teatro Civico salirà Antonio Ornano, meglio noto come Professor Ornano, cabarettista di La Spezia che ha lavorato in numerosi programmi comici televisivi, come “Central Station” di Comedy Central e MTV condotto da Omar Fantini, “Scorie” (Rai Due), “Zelig off” e “Zelig”. Sarà protagonista dello spettacolo dal titolo “Crostatina stand up”: due ore di risate per passeggiare fra animali crudeli, bestie adorabili, mogli ai mercatini di Natale e uomini insopportabili.
Il comico è autore di numerosi personaggi tra cui l’Avvocato Arnoldi, parodia del celebre avvocato dei consumatori, il vincitore di “X Factor” Matteo Beccucci e il conduttore di “Matrix” Alessio Vinci.
Biglietto con posto numerato in vendita a 10 euro più diritti prevendita, 12 euro al botteghino.