
E’ avvenuta oggi presso il Seminario arcivescovile a Cagliari la consegna ufficiale del nuovo mezzo a disposizione della Caritas.
Un furgone coibentato adibito al trasporto dei pasti, questo per contrastare l’emergenza alimentare. Un’iniziativa promossa dall’organizzazione Muoviamoci Insieme Network S.r.l.nell’ambito del progetto “Muoviamoci Insieme”.
Don Marco Lai insiste sulla necessità di mezzi che rendano il lavoro della Caritas più veloce e completo. ” Uno strumento -dice- da usare in favore di una solidarietà che fa del bene a tante persone.”La Caritas di Cagliari serve 200 mila persone l’anno.Il centro diocesano tende una mano a 1400 famiglie al mese.
Spiega la situazione in cui versa oggi la Sardegna, dove l’operatività sul territorio è garantita da un’equipe di volontari ,ma resta ancora tanto da fare .
Il mezzo trasporterà il cibo in surplus degli ospedali ,in favore dei più bisognosi, di cui l’associazione si occupa quotidianamente a 360 gradi.
E’ sempre più forte l’esigenza di operare sugli investimenti di nuovi strumenti ed energie per dare una speranza a chi oggi soffre una condizione di forte disagio sociale .
Le imprese che hanno aderito all’iniziativa son dodici, quasi tutte di Cagliari, qualcuna a livello nazionale.
“E’ una grande prova di solidarietà ed ha un grande valore pedagogico- insiste Don Lai- educa a mettere in atto opere-segno, a vantaggio di tutti “Il mezzo di trasporto adibito al trasporto di generi alimentari è costato 20 mila euro
Alcuni dei finanziatori del progetto oggi hanno assistito al passaggio di consegna delle chiavi da Giovanni Meglioli di “Muoviamoci insieme network ” a Don Marco, entusiasta per questa nuova prova di solidarietà e responsabilità sociale di tante aziende in Sardegna.