A Cagliari torna l’allarme sicurezza stradale, soprattutto nelle ore serali, a causa della scarsa illuminazione in alcune zone della città. L’ultima segnalazione arriva da Valentina Ferro, che a Casteddu Online racconta quanto accaduto ieri sera in viale Colombo, un’arteria tristemente nota per essere stata teatro di numerosi incidenti, anche mortali. Tra gli episodi più drammatici, quello avvenuto lo scorso novembre, quando la giovane studentessa Beatrice Loi perse la vita travolta da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali. In seguito a quella tragedia, sono stati avviati alcuni interventi per migliorare la sicurezza, tra cui l’installazione di passaggi pedonali rialzati. Tuttavia, secondo la testimonianza della cittadina, questi interventi rischiano di essere vanificati dalla mancanza di illuminazione. “Tutto inutile se ora la strada è buia, denuncia Valentina, l’illuminazione ora è spenta all’altezza del liceo Alberti fino all’incrocio con via Caboto”. Una situazione che ha già causato altri pericoli. “Anche poco fa un’auto ha quasi investito un pedone letteralmente ‘invisibile'”. La preoccupazione cresce e si trasforma in un appello diretto all’amministrazione comunale: “Cosa aspetta il Comune a rendere effettiva la sicurezza nella nostra città?”. Una domanda che oggi, più che mai, merita una risposta concreta.