Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, Marcello Corrias contro il fotovoltaico a Sant’Elia: “Scempio senza fine, blocchiamo il progetto”

"Trentasette ettari tutti impegnati dal fotovoltaico: uno scempio senza fine in uno dei posti più caratteristici della città. È una cosa inammissibile: vogliono distruggere il nostro patrimonio alle spalle dei cittadini". Il consigliere comunale Marcello Corrias lancia l’allarme sul progetto del Ministero della Difesa che prevede la realizzazione di un vasto impianto fotovoltaico sul colle di Sant’Ignazio

di Carolina Mocci
30 Giugno 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, Marcello Corrias contro il fotovoltaico a Sant’Elia: “Scempio senza fine, blocchiamo il progetto”

Oplus_131072

“Trentasette ettari tutti impegnati dal fotovoltaico: uno scempio senza fine in uno dei posti più caratteristici della città. È una cosa inammissibile: vogliono distruggere il nostro patrimonio alle spalle dei cittadini”. Il consigliere comunale Marcello Corrias lancia l’allarme sul progetto del Ministero della Difesa che prevede la realizzazione di un vasto impianto fotovoltaico sul colle di Sant’Ignazio, nel quartiere di Sant’Elia, a Cagliari. E chiede un intervento immediato da parte delle istituzioni locali: “Il sindaco interloquisca subito con la Regione per bloccare il progetto prima che venga avviata la gara d’appalto”. Corrias denuncia anche la violazione dell’articolo 14 dello Statuto sardo, che prevede il trasferimento dei beni statali dismessi alla Regione, definendo il piano del Ministero un attacco all’autonomia e all’identità del territorio. Per questo ha presentato una mozione al Consiglio comunale di Cagliari, chiedendo che l’assemblea si esprima in maniera chiara contro l’iniziativa. Il documento, analizza nel dettaglio i contenuti del bando “Energia 5.0”, pubblicato lo scorso 4 giugno da Difesa Servizi S.p.A., per la concessione di sedimi militari da destinare alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Tra le aree individuate, figura anche un lotto di 37 ettari sul colle di Sant’Ignazio, che verrebbe concesso a privati per un periodo di 25 anni. Nella mozione si evidenzia come il progetto sia in contrasto con le norme urbanistiche, ambientali e paesaggistiche del Comune di Cagliari e come rappresenti un’iniziativa unilaterale da parte del Ministero, priva di qualsiasi confronto con le amministrazioni locali. La mozione esprime una ferma opposizione al comportamento del Ministero della Difesa, accusato di ignorare le prerogative della Regione e del Comune nella gestione del territorio, e invita il sindaco a trasmettere la posizione del Consiglio a Governo, Regione e istituzioni competenti, affinché l’attuazione del bando venga bloccata prima che sia troppo tardi.

Tags: fotovoltaico
Previous Post

Ragazzina di 14 anni tenta di accoltellare un poliziotto: arrestata

Next Post

Burcei senz’acqua, vertice tra Comune e Abbanoa: “Subito il potenziamento del servizio sostitutivo”

Articoli correlati

Cagliari, degrado alla Galleria Ormus: “È diventato un letamaio, dormono in strada e nessuno interviene”

Cagliari, degrado alla Galleria Ormus: “È diventato un letamaio, dormono in strada e nessuno interviene”

Poetto, fontane chiuse in piena estate: “Un paradosso, funzionano solo d’inverno” (VIDEO)

Poetto, fontane chiuse in piena estate: “Un paradosso, funzionano solo d’inverno” (VIDEO)

Poetto, scoppia la rabbia dei bagnanti: “Lettini fuori concessione e negozietti abusivi sulla spiaggia libera”

Poetto, scoppia la rabbia dei bagnanti: “Lettini fuori concessione e negozietti abusivi sulla spiaggia libera”

A Pirri l’ultimo saluto a Gianluca Perra, 56 anni, il sub deceduto il 4 luglio: “Vola in alto”

A Pirri l’ultimo saluto a Gianluca Perra, 56 anni, il sub deceduto il 4 luglio: “Vola in alto”

Cagliari, 80 giorni per la verità su Manuela Murgia trovata morta trent’anni fa a Tuvixeddu: oggi gli ultimi esami sugli indumenti

Cagliari, 80 giorni per la verità su Manuela Murgia trovata morta trent’anni fa a Tuvixeddu: oggi gli ultimi esami sugli indumenti

Rifiuti, guerra alla Todde per i 9 milioni regalati a Cagliari: Fratelli d’Italia protesta con il ministro

Rifiuti, guerra alla Todde per i 9 milioni regalati a Cagliari: Fratelli d’Italia protesta con il ministro

Next Post
Diciannove positivi, Burcei in lockdown: due settimane di zona rossa anche per colpa delle varianti

Burcei senz'acqua, vertice tra Comune e Abbanoa: "Subito il potenziamento del servizio sostitutivo"

ULTIME NOTIZIE

Muravera, abbandonano i rifiuti nel territorio: maleducati smascherati grazie alle fototrappole

Muravera, abbandonano i rifiuti nel territorio: maleducati smascherati grazie alle fototrappole

Ctm sempre più vicino a Sestu, via libera del consiglio comunale: presto gli autobus urbani da Cagliari

Ctm sempre più vicino a Sestu, via libera del consiglio comunale: presto gli autobus urbani da Cagliari

Cagliari, degrado alla Galleria Ormus: “È diventato un letamaio, dormono in strada e nessuno interviene”

Cagliari, degrado alla Galleria Ormus: “È diventato un letamaio, dormono in strada e nessuno interviene”

Poetto, fontane chiuse in piena estate: “Un paradosso, funzionano solo d’inverno” (VIDEO)

Poetto, fontane chiuse in piena estate: “Un paradosso, funzionano solo d’inverno” (VIDEO)

Poetto, scoppia la rabbia dei bagnanti: “Lettini fuori concessione e negozietti abusivi sulla spiaggia libera”

Poetto, scoppia la rabbia dei bagnanti: “Lettini fuori concessione e negozietti abusivi sulla spiaggia libera”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025