Lunedì 6 gennaio alle 9, in concomitanza della festività dell’Epifania, nel largo Carlo Felice a Cagliari di fronte alla Banca d’Italia si terrà una manifestazione particolare, apartitica, organizzata dalle partite iva e dai cittadini.
Sono stati distribuiti 18.000 inviti nelle scuole primarie di Cagliari e Quartu per una manifestazione connotata da festa per i bambini vista la concomitanza dell’Epifania.
Lo scopo è quello di richiamare in piazza le famiglie, intrattenere i bambini e riuscire a veicolare delle informazioni proprio a quella fascia della popolazione più sensibile come appunto sono i genitori con bambini piccoli, gravati da responsabilità e preoccupati per il loro futuro.
I temi della manifestazione sono l’usura bancaria, la privatizzazione della Banca d’Italia, Equitalia e le monete alternative all’euro che sono alla radice dei problemi economici che assediano le famiglie.
L‘animazione partirà alle ore 09:00 e vedrà in scena Pietro Olla nei panni del Prof. Pietrosky che per la gioia dei bambini e dei ragazzini terrà una lezione sugli “equilibri”.
Ci saranno truccatrici e zucchero filato gratis per i più piccoli.
Inoltre le befane consegneranno simbolicamente il carbone alla Banca d’Italia e 50 kg di caramelle ai piccoli.
200 palloncini gonfiati ad elio, con il simbolo dell’euro, saranno consegnati e dovranno al segnale essere liberati in aria a sottolineare l’evanescenza del valore dell’euro.
Inoltre le befane consegneranno simbolicamente il carbone alla Banca d’Italia e 50 kg di caramelle ai piccoli.
200 palloncini gonfiati ad elio, con il simbolo dell’euro, saranno consegnati e dovranno al segnale essere liberati in aria a sottolineare l’evanescenza del valore dell’euro.
Inoltre come azione è stata attivata una piattaforma di diffide online (sono già state inviate oltre 10.000 diffide al governo italiano) raggiungibile dal sito www.bancasovrana.org