Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, la beffa clamorosa per il Cep: il Comune boccia i servizi sanitari nel quartiere

Bocciato l'ordine del giorno per salvare i servizi sanitari al CEP: "Un danno per l'intera città".

di Carolina Mocci
13 Maggio 2025
in cagliari, zapertura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, la beffa clamorosa per il Cep: il Comune boccia i servizi sanitari nel quartiere

Bocciato l’ordine del giorno per salvare i servizi sanitari al CEP: “Un danno per l’intera città”. Così, i consiglieri comunali di centrodestra denunciano con forza la decisione della maggioranza di centrosinistra che, durante la seduta odierna del consiglio comunale, ha respinto l’ordine del giorno volto a tutelare i servizi sanitari nel quartiere CEP. L’iniziativa chiedeva un intervento urgente per ripristinare un presidio sanitario di prossimità dopo la chiusura della Guardia Medica di via Talete e il suo trasferimento in viale Trieste.

“La maggioranza di centrosinistra ha respinto l’ordine del giorno del centrodestra che chiedeva misure urgenti per garantire il ripristino di servizi sanitari di prossimità nel quartiere CEP, a seguito della chiusura della Guardia Medica di via Talete e del suo trasferimento in viale Trieste. Una decisione grave e miope: non si trattava di un servizio solo per i circa 8.500 abitanti del quartiere, ma di un presidio sanitario utilizzato da tutta la città, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per l’assistenza medica notturna e festiva”. I consiglieri sottolineano come la chiusura del presidio penalizzi in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, alimentando una disparità tra le diverse aree urbane: “Con questa bocciatura, la maggioranza ha scelto di privare Cagliari di un presidio essenziale, penalizzando in particolare i cittadini più fragili — anziani, persone con difficoltà motorie, famiglie prive di mezzi propri — e creando una disparità inaccettabile tra quartieri centrali e periferici. Si legittima così l’idea che esistano cittadini di serie A e cittadini di serie B, in base a dove abitano”. La scelta della nuova sede presenta inoltre rilevanti criticità logistiche: “La nuova sede in viale Trieste, oltre ad essere logisticamente più complicata da raggiungere, soffre di gravi problemi di accessibilità e carenza di parcheggi, con pesanti ripercussioni anche per il personale medico”. Infine, l’appello alla cittadinanza: “La maggioranza ha perso l’occasione di dare un segnale di responsabilità, equità e vicinanza concreta ai cittadini. Continueremo a batterci affinché il diritto alla salute non sia subordinato al CAP di residenza. Invitiamo tutti i cittadini a rimanere vigili e a continuare a far sentire la propria voce per difendere il diritto alla salute e il benessere della comunità. La salute è un bene primario e non può essere trascurata”, concludono.

Previous Post

Muore a 27 anni Chiara Pennuti: in un podcast il racconto del suo tumore raro

Next Post

Tragedia a Pirri, è morto improvvisamente a 63 anni Ignazio Loi

Articoli correlati

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Morta dopo un’iniezione a Sinnai, indagato un medico dell’ambulatorio

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Parcheggi al Poetto, Forza Italia all’attacco: “Altro che mobilità sostenibile, è un salasso mascherato da scelta ecologica”

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Cagliari, addio al segretario generale del sindacato Ugl

Individuata l’auto che avrebbe travolto  Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

Individuata l’auto che avrebbe travolto Piero Ghiaccio: è caccia all’uomo

La madre ha un malore dopo aver ingerito hashish, 35enne di Muravera arrestato per spaccio di droga

La madre ha un malore dopo aver ingerito hashish, 35enne di Muravera arrestato per spaccio di droga

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Assemini circondata dalle fiamme: tre grossi roghi a Sant’Andrea, Santa Maria e Serra

Next Post
Dramma a Pirri, trovato un uomo morto in casa in via Argiolas: mistero sulla fine di un 60enne

Tragedia a Pirri, è morto improvvisamente a 63 anni Ignazio Loi

ULTIME NOTIZIE

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Attacco Usa ai siti nucleari iraniani, Vance: “Ora dipende tutto da loro, noi vogliamo la pace”

Bimbo di 20 mesi cade e annega in piscina, inutili i soccorsi

Morto dopo due giorni di agonia il bimbo di 4 anni caduto in piscina

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Auto rigate e scassinate per pochi spiccioli: Selargius in balia dei vandali

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei,  il fuoco minaccia le case

Ennesimo rogo nelle campagne di Furtei, il fuoco minaccia le case

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

L’Isola brucia ancora: oggi 18 incendi

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025