Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Cagliari, dal nuovo stadio al centro: perchè così tanti centri commerciali e negozi di food?

di Marcello Roberto Marchi
25 Settembre 2019
in hinterland, il-diavolo-sulla-sella

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Il cibo diventa sempre più “street”: le imprese sarde escono dai locali e vanno su 4 ruote
C’è un gran da fare a Cagliari, ma soprattutto un gran parlare su
alcuni problemi che toccano nel vivo la Città, dentro le cosiddette
“stanze dei bottoni”, nel mondo delle imprese e delle attività
economiche, tra i cittadini, che i problemi sentono nella loro pelle e
che li vivono giornalmente.
Nel campo della politica, dentro il Comune e alla Regione, per i
riflessi che ne derivano direttamente, come gli organi di informazione
portano alla ribalta, c’è il problema dello Stadio e del Centro
Commerciale a Sant’Elia, con il carico di tutti i dubbi che si porta
appresso e che nell’ultimo Consiglio Comunale sono emersi.
Così sono emersi ed emergono ogni giorno con drammaticità la forte
crisi e i dubbi del “Food” dei bar, delle pizzerie,dei ristoranti, dei
tavolini nelle strade e nelle piazze, a tutto campo e a tutti i costi,
nel cuore della Marina e a Stampace, come hanno avuto il coraggio di
denunciare Marco Milia, membro del direttivo del Consorzio Cagliari
Centro Storico, e Davide Marcello della Confesercenti cagliaritana.
Cagliari non ha un milione di turisti al giorno nelle strade  nelle
piazze, nei musei e e nei luoghi di cultura ( e di sportivi, aggiungo
io per andare allo Stadio ed ai centri commerciali annessi ) ma
nemmeno cento mila o dieci mila amanti del
“food” giornaliero, destinato a fallire, anche per le improvvisazione
dei gestori, come è stato denunciato.
In tutto ciò,però, c’è una via maestra che è stata smarrita :la
strumentazione urbanistica e commerciale, di livello nazionale,
regionale e locale che viene sistematicamente ignorata e messa da
parte, se non addirittura violata. Come è mai possibile che a Cagliari
e nella cinta metropolitana ci sia tanta grande distribuzione e centri
commerciali in così poco spazio, come è mai possibile che a Cagliari,
nelle vie del centro, quelle classiche dello shopping ci siano
oramai solo ristoranti, pizzerie, bar, locande, molti anche con
servizi igienici non adeguati, che continuano a sorgere come funghi.
Evidentemente non c’è stata e non c’è una pianificazione commerciale
che possa essere coniugata con la liberalizzazione delle attività
attraverso un dialogo e un confronto serio, concreto, costruttivo tra
le rappresentanze dei vari interessi.
Ma, questo è compito della politica, della buona politica . Che
evidentemente almeno a mio parere non c’è stata e non c’è nè a Cagliari nè nella Regione.
Marcello Roberto Marchi
Tags: a Monteponi centro ricerca per bonifichefood
Previous Post

La resistenza agli antibiotici è diventata un’emergenza globale

Next Post

NoPlanetB, anche a Cagliari un progetto contro l’emergenza climatica: ecco come votarlo

Articoli correlati

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu celebra la Bandiera Blu 2025: dal Poetto al centro tra mare, cultura e amore per gli animali

Quartu celebra la Bandiera Blu 2025: dal Poetto al centro tra mare, cultura e amore per gli animali

Assemini, picchiata selvaggiamente da tre donne che hanno fatto irruzione nel bar dove lavorava: “Vi racconto cosa è successo”

Assemini, picchiata selvaggiamente da tre donne che hanno fatto irruzione nel bar dove lavorava: “Vi racconto cosa è successo”

Cagliari, minacce e violenza dall’ex: condannato per atti persecutori e lesioni aggravate un imprenditore 60enne

Cagliari, minacce e violenza dall’ex: condannato per atti persecutori e lesioni aggravate un imprenditore 60enne

Alte sterpaglie gialle dietro case e palazzi a Elmas, i residenti: “Abbiamo paura, basterebbe una scintilla per mettere in pericolo tutti”.

Alte sterpaglie gialle dietro case e palazzi a Elmas, i residenti: “Abbiamo paura, basterebbe una scintilla per mettere in pericolo tutti”.

Elmas, primo sciopero dei lavoratori della SogaerSecurity: “Condizioni critiche da anni” (VIDEO)

Elmas, primo sciopero dei lavoratori della SogaerSecurity: “Condizioni critiche da anni” (VIDEO)

Next Post
NoPlanetB, anche a Cagliari un progetto contro l’emergenza climatica: ecco come votarlo

NoPlanetB, anche a Cagliari un progetto contro l'emergenza climatica: ecco come votarlo

ULTIME NOTIZIE

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

Tragedia in spiaggia, 17enne muore travolto dalla sabbia in una buca che aveva scavato

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

A Mahmood la cittadinanza di Orosei, lui emozionato: “In Sardegna ritrovo me stesso”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Quartu, via Brigata Sassari sommersa dai rifiuti: “Impossibile anche suonare il campanello per il fetore”

Cagliari, addio a Ersilia Moreno Secci

La nostra dolcissima mamma Laura Fanari vedova Zaccheddu ci ha lasciato

Cagliari, è mancato all’affetto dei suoi cari Roberto Orgiu: il cordoglio della famiglia

Addio Maria Deidda, una super mamma che è stata la roccia della famiglia

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025