Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

NoPlanetB, anche a Cagliari un progetto contro l’emergenza climatica: ecco come votarlo

di Redazione Cagliari Online
25 Settembre 2019
in cagliari

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

NoPlanetB, anche a Cagliari un progetto contro l’emergenza climatica: ecco come votarlo

Si potrà votare fino al 3 ottobre a favore del progetto “Amico Albero” a questo link: https://it.noplanetb.net/video-contest-2/?contest=video-detail&video_id=936

A.R.K.A. Eventi Culturali, in collaborazione con LaTestata.info e altre associazioni, partecipano alla chiamata di “No Planet B” con un progetto intitolato “Amico Albero”.

Una dozzina di progetti da tutta Italia si sfidano e concorrono al budget di 100.000 euro.

Ormai tutto il mondo si è reso conto dell’emergenza climatica che vive il pianeta. Testimonial eccezionali come Greta Thunberg e papa Francesco continuano a fare la loro parte, nonostante si registri la miopia di alcuni governi come quelli brasiliano, statunitense e cinese, tra i maggiori inquinatori mondiali.

L’Italia partecipa al Climate Action Summit dell’ONU indetto dal presidente Antonio Guterrez. L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni entro il 2030: meno carbone e centrali di vecchio tipo.

Ma esiste anche una emergenza plastica, una emergenza effetto serra, lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello del mare. Le specie animali e vegetali a rischio. Un problema alimentare e di acqua che scarseggia. La bomba demografica e la migrazione di massa di popolazioni da un continente all’altro.

NoPlanetB lancia un concorso di idee e una gara di video per moltiplicare nelle città metropolitane italiane le zone di verde pubblico.

A.R.K.A. Eventi Culturali, da sempre sensibile alle tematiche ambientali portate all’attenzione del pubblico attraverso il Festival Letterario San Bartolomeo (due titoli su tutti, “Il Sud puzza” di Pino Aprile e “Goodmorning diossina” di Angelo Bonelli), partecipa col progetto “Amico Albero”.

Il progetto, nel caso fosse selezionato dalla giuria, verrà sviluppato in un comune dell’area metropolitana di Cagliari che metterà a disposizione della cittadinanza uno spazio pubblico dove verranno messe a dimora delle piantine o degli alberi. Inoltre sarà possibile sensibilizzare i giovani delle scuole elementari e delle scuole medie attraverso un concorso di disegni riguardanti il tema degli spazi verdi urbani.

La prima fase si concluderà il 3 ottobre, da qui l’appello a votare e far votare il progetto “Amico Albero”.

Tags: Cagliaricambiamenti climatici
Previous Post

Cagliari, dal nuovo stadio al centro: perchè così tanti centri commerciali e negozi di food?

Next Post

“Razzismo a bordo del bus Arst a Sestu: controllore umilia 2 studenti di colore”

Articoli correlati

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, il mondo dell’hochey piange l’istruttrice Piera Cabella

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, “Pace vera, non ipocrisia”: il centrodestra spiega il suo no al documento sul boicottaggio

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Cagliari, 60enne di Guspini trovata senza vita in casa

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Il cagliaritano 25enne Andrea Usala arrestato in Egitto: era diretto alla marcia pro Gaza

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Cagliari, dopo 8 mesi riapre lo storico tabacchino Stampace-Palabanda

Problemi sul Cagliari-Linate, Aeroitalia: “Passeggeri mai a rischio, nessun malore né scene di panico”

Volo Cagliari-Linate, interviene Enac: “Possibile avaria”

Next Post
“Razzismo a bordo del bus Arst a Sestu: controllore umilia 2 studenti di colore”

“Razzismo a bordo del bus Arst a Sestu: controllore umilia 2 studenti di colore”

ULTIME NOTIZIE

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Madre e figlia ritrovate senza vita al parco, fermato un uomo in Grecia

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

Il mare più bello d’Italia è a Domus de Maria, la Sardegna è la regina dell’estate

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

San Sperate, a 86 anni Amelia tra i banchi di scuola per la licenza media

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025