Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cagliari

Cagliari, aggressione al mercato di via Quirra: polemiche sulla propaganda del referendum

“Condanniamo con forza l’ increscioso episodio che stamattina ha interrotto in modo violento il volantinaggio per i Referendum su lavoro e cittadinanza nel quale erano impegnati al mercato di via Quirra i delegati della Fillea Cgil di Cagliari”: lo denuncia la categoria degli edili insieme alla Camera del Lavoro

di Jacopo Norfo
17 Maggio 2025
in cagliari, zapertura1

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Cagliari, sos dei boxisti di via Quirra: “Incassi crollati, un solo ingresso non ci basta”

“Condanniamo con forza l’ increscioso episodio che stamattina ha interrotto in modo violento il volantinaggio per i Referendum su lavoro e cittadinanza nel quale erano impegnati al mercato di via Quirra i delegati della Fillea Cgil di Cagliari”: lo denuncia la categoria degli edili insieme alla Camera del Lavoro Metropolitana sottolineando che “si è trattato di un episodio isolato e che per il resto la partecipazione dei cittadini e delle cittadine che frequentano il mercato è stata importante e che la cittadinanza si mostra disponibile ad ascoltare i contenuti dei quesiti condividendo anche in tanti casi le ragioni del sì”. 

Ma veniamo ai fatti che, purtroppo, hanno richiesto l’intervento dei carabinieri: mentre un funzionario della Fillea Cgil distribuiva i volantini referendari e dava informazioni ai cittadini sulla rampa che conduce all’ingresso del mercato, un venditore ambulante che si trovava fuori dalla struttura gli si è avvicinato aggredendolo prima verbalmente  con frasi ingiuriose, dicendogli che se ne doveva andare e incitando anche i passanti a non prendere i volantini, e poi spintonandolo. La situazione è poi degenerata quando l’ambulante si è spostato verso la sua auto per poi tornare con una chiave a stella. A quel punto sono intervenuti i carabinieri e davanti all’esagitazione dell’ambulante lo hanno portato via. 

“Ringraziamo le forze dell’ordine per l’immediato intervento che ha fatto sì che la situazione non degenerasse”, affermano Cgil e Fillea Cagliari sottolineando che episodi del genere sono per fortuna isolati ma quando accadono vanno condannati con forza perché non si ripetano e che il sindacato continuerà nell’opera di coinvolgimento e informazione di tutta la cittadinanza fino al voto dell’8 e 9 giugno”.

Tags: via quirra
Previous Post

Nuxis, drammatico scontro fra auto e moto: morto il vicesindaco Dario Melis

Next Post

Cagliari, torna l’Amerigo Vespucci: quattro giorni di eventi tra cultura e solidarietà

Articoli correlati

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, maxi tamponamento sull’asse mediano: 7 veicoli coinvolti e traffico rallentato

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Cagliari, grande successo per il Cicloraduno Nazionale FIAB

Trovato morto in mare il 16enne Mariano Olla, giallo a Su Siccu: Cagliari e Sestu sotto choc

Cagliari, Mariano Olla è morto annegato: l’autopsia esclude violenze, ora gli esami tossicologici

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Cagliari, operazione record al Brotzu: mamma incinta salvata da un’infezione rarissima

Next Post
Cagliari, torna l’Amerigo Vespucci: quattro giorni di eventi tra cultura e solidarietà

Cagliari, torna l'Amerigo Vespucci: quattro giorni di eventi tra cultura e solidarietà

ULTIME NOTIZIE

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

Paura a Fiumicino, scoppia un incendio in aeroporto: evacuati gli imbarchi

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

La criminologa Roberta Bruzzone a tutte le donne: “Dovete rivolgervi con fiducia alla forze dell’ordine”

Meteo Casteddu, più sole che nuvole sulla Sardegna: picchi di 20 gradi

Meteo Casteddu, poche nuvole e temperature in diminuzione su tutta l’Isola

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

Occupazioni abusive a Cagliari: “Si agli sgomberi, ma con giustizia sociale. Nessuno deve essere lasciato per strada”

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

La Sardegna brucia ancora: nuovo incendio a Villasor

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025