La comunità dei Padri Mercedari, custodi del simulacro di Nostra Signora di Bonaria, e dei fedeli della parrocchia e del Santuario omonimo si preparano alla visita di Papa Francesco a Cagliari, il 22 settembre, con una serie di appuntamenti spirituali e culturali. Mercoledì 11 settembre, alle 21, nel sagrato della Basilica si svolgerà il “Rosario sotto le stelle”, mentre giovedì 12, alle 19, nel Santuario sarà officiata la Messa con adorazione del Santissimo fino alle 22. Il triduo di preghiera si chiude venerdì 13 settembre, sempre alle 19 nella Basilica, con la Santa Messa a cui seguirà la prima parte del concerto di musica sacra, che proseguirà poi lunedì 16, alle 20, al termine della celebrazione eucaristica. Sarà anche un incontro di riflessione nel segno della solidarietà perché durante le serate canore, nate da un’idea del parroco Padre Giovannino Tolu e da Antonio Esposito, verranno raccolti fondi da destinare ad una borsa di studio per ragazzi disagiati della parrocchia.
I due appuntamenti musicali saranno presentati da Giuliano Marogiu: venerdì 13 si esibiranno Maria Giovanna Cherchi, Roberto Tangianu, Franca Pinna, Gianni Denanni, Cecilia Concas, Paolo Zicconi, il piccolo coro “Sant’Efisio” di Capoterra, l’orchestra di flauti “Città di Assemini” e il gruppo dell’associazione “Tradizioni popolari” di Selegas. Lunedì 16 sarà la volta di Alessandro Catte, Cuncordia a Launeddas, Paolo Boi, Maria Luisa Congiu, Manuele Pinna, Giovanni Solinas, Silvia Arnone, quindi l’esibizione della Corale Nostra Signora di Bonaria e del piccolo coro “Sant’Efisio” di Capoterra.