Murgioni: “Un luogo ideale per il recupero fisico e mentale”. Non solo: riqualificazione della palestra comunale, due spazi per prendersi cura di se stessi. Oltre un milione e mezzo di euro i fondi previsti, tra un anno l’apertura.
Novità importanti in arrivo nel territorio che si affaccia sul mare, la rigenerazione della palestra comunale e creazione di un centro benessere: Castiadas investe sul futuro e sul benessere della comunità. Un progetto ambizioso che combina la riqualificazione della palestra comunale, situata nella località di Olia Speciosa, con la realizzazione di un innovativo centro benessere. Questo intervento, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca, rappresenta un’importante iniziativa per lo sviluppo delle infrastrutture sportive e il miglioramento del benessere della comunità.
La riqualificazione della palestra scolastica e la creazione del centro benessere garantiranno spazi moderni, funzionali e inclusivi, capaci di rispondere alle esigenze sia degli studenti sia dei cittadini.
Interventi previsti: adeguamento sismico, la palestra sarà resa conforme alle più recenti normative per garantire sicurezza ed efficienza strutturale.
Riqualificazione energetica: saranno installati nuovi infissi, pannelli termoisolanti e un impianto fotovoltaico, riducendo consumi energetici ed emissioni.
Modernizzazione impiantistica: nuovi sistemi di illuminazione a LED, impianti di climatizzazione e un miglioramento generale degli impianti elettrici e idrico-sanitari.
Creazione di un centro benessere: il nuovo spazio includerà aree dedicate a relax e benessere, con sauna, bagno turco e piccole zone per trattamenti rigenerativi, rendendolo un luogo ideale per il recupero fisico e mentale.
Spazi innovativi per lo sport, il relax e la socialità, insomma, la palestra e il centro benessere offriranno: un’ampia area sportiva di oltre 800 m², ideale per attività scolastiche e sportive. Spogliatoi moderni e funzionali, con accessi separati per studenti e cittadini. Attrezzature di ultima generazione, per sport individuali e di squadra. Tribune per gli spettatori, per rendere la struttura adatta anche a eventi sportivi. E un’area benessere moderna e accessibile, progettata per promuovere il relax e la cura personale. “Un investimento sul futuro e sul benessere”, il costo complessivo è 1.600.000,00 euro, risorse del PNRR 1.538.815,00, integrate da fondi comunali 61.185,00. “La realizzazione del centro benessere, insieme alla riqualificazione della palestra, rappresenta un’opportunità unica per Castiadas. Questo progetto non solo migliora la qualità dell’istruzione e dello sport, ma pone il benessere fisico e mentale al centro della nostra visione per il futuro. Attraverso queste opere, puntiamo a rendere Castiadas un punto di riferimento per l’accoglienza, l’innovazione e per un’alta qualità della vita” spiega il sindaco Eugenio Murgioni.
La conclusione dei lavori e l’apertura al pubblico è prevista per il 2026.
“Con questo progetto, Castiadas si conferma all’avanguardia nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse, offrendo spazi capaci di promuovere sport, benessere e socialità”.
Novità importanti in arrivo nel territorio che si affaccia sul mare, la rigenerazione della palestra comunale e creazione di un centro benessere: Castiadas investe sul futuro e sul benessere della comunità. Un progetto ambizioso che combina la riqualificazione della palestra comunale, situata nella località di Olia Speciosa, con la realizzazione di un innovativo centro benessere. Questo intervento, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca, rappresenta un’importante iniziativa per lo sviluppo delle infrastrutture sportive e il miglioramento del benessere della comunità.
La riqualificazione della palestra scolastica e la creazione del centro benessere garantiranno spazi moderni, funzionali e inclusivi, capaci di rispondere alle esigenze sia degli studenti sia dei cittadini.
Interventi previsti: adeguamento sismico, la palestra sarà resa conforme alle più recenti normative per garantire sicurezza ed efficienza strutturale.
Riqualificazione energetica: saranno installati nuovi infissi, pannelli termoisolanti e un impianto fotovoltaico, riducendo consumi energetici ed emissioni.
Modernizzazione impiantistica: nuovi sistemi di illuminazione a LED, impianti di climatizzazione e un miglioramento generale degli impianti elettrici e idrico-sanitari.
Creazione di un centro benessere: il nuovo spazio includerà aree dedicate a relax e benessere, con sauna, bagno turco e piccole zone per trattamenti rigenerativi, rendendolo un luogo ideale per il recupero fisico e mentale.
Spazi innovativi per lo sport, il relax e la socialità, insomma, la palestra e il centro benessere offriranno: un’ampia area sportiva di oltre 800 m², ideale per attività scolastiche e sportive. Spogliatoi moderni e funzionali, con accessi separati per studenti e cittadini. Attrezzature di ultima generazione, per sport individuali e di squadra. Tribune per gli spettatori, per rendere la struttura adatta anche a eventi sportivi. E un’area benessere moderna e accessibile, progettata per promuovere il relax e la cura personale. “Un investimento sul futuro e sul benessere”, il costo complessivo è 1.600.000,00 euro, risorse del PNRR 1.538.815,00, integrate da fondi comunali 61.185,00. “La realizzazione del centro benessere, insieme alla riqualificazione della palestra, rappresenta un’opportunità unica per Castiadas. Questo progetto non solo migliora la qualità dell’istruzione e dello sport, ma pone il benessere fisico e mentale al centro della nostra visione per il futuro. Attraverso queste opere, puntiamo a rendere Castiadas un punto di riferimento per l’accoglienza, l’innovazione e per un’alta qualità della vita” spiega il sindaco Eugenio Murgioni.
La conclusione dei lavori e l’apertura al pubblico è prevista per il 2026.
“Con questo progetto, Castiadas si conferma all’avanguardia nella valorizzazione del territorio e delle sue risorse, offrendo spazi capaci di promuovere sport, benessere e socialità”.