Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Villasimius, 240 kg di sabbia e ciottoli depredati tornano nelle nostre spiagge

di Valeria Putzolu
3 Ottobre 2020
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Villasimius, 240 kg di sabbia e ciottoli depredati tornano nelle nostre spiagge
240 Kg tra sassi e ciottoli prelevati illecitamente dal litorale di Villasimius sono stati riposizionati nelle spiagge di appartenenza. Le Guardie Ambientali Sardegna confermano: “E’ assolutamente vietato e il prelievo prevede una sanzione compresa tra i 1.549,00 e i 9.296,00 euro”.
C’è chi preleva illecitamente la sabbia, le conchiglie e i ciottoli, c’è chi sanziona, chi requisisce il mal tolto nascosto nei bagagli alle partenze negli aeroporti e chi riporta il tutto nei luoghi di origine. “Come ormai da tempo grazie all’opera di Sardegna rubata e depredata e agli addetti al controllo bagagli dell’aeroporto di Cagliari Elmas possiamo riportare la sabbia – spiegano le Guardie Ambientali – le conchiglie e i ciottoli nei luoghi da cui sono stati prelevati.
Il contenuto degli scatoloni, frutto dei controlli delle ultime settimane dal peso complessivo di 240Kg prelevato illecitamente dal litorale di Villasimius è stato riposizionato come di consuetudine.
Inoltre ricordiamo che il prelievo di sabbia ,ciottoli e conchiglie è vietato dall’art. 1162 del codice di navigazione che prevede una sanzione compresa tra i 1.549,00 e i 9.296,00 euro”.
Tags: spiaggevillasimius
Previous Post

Meteo in peggioramento domani in Sardegna, ma difficilmente pioverà a Cagliari

Next Post

Juventus-Napoli non si gioca, la Asl ferma i giocatori del Napoli: il Covid mette a rischio la serie A

Articoli correlati

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

“Aiutatemi a continuare il mio viaggio”: l’appello di Florencia, tatuatrice argentina derubata a Mari Pintau

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

Nuovo Info Point a Solanas: attivo l’Ufficio per la promozione culturale e turistica

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

San Sperate si ferma per ricordare Francesca Deidda: una cerimonia a un anno esatto dal rinvenimento del corpo

Ennesimo rogo a Villasor:  in fiamme terreni, aziende e ovili

Ennesimo rogo a Villasor: in fiamme terreni, aziende e ovili

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Con il fuoristrada sulle dune di Solanas, multa di mille euro per un turista

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Quartu, la solidarietà che vince sulla disperazione: il pasticciere Nicola Loi ha di nuovo la sua casa

Next Post
Gattuso sfida il Cagliari ma lo rispetta: “Pavoletti tra i più forti del campionato”. Domani su Radio Sintony la diretta con i tifosi

Juventus-Napoli non si gioca, la Asl ferma i giocatori del Napoli: il Covid mette a rischio la serie A

ULTIME NOTIZIE

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

Femminicidio Ilaria Sula, giudizio immediato per Mark Samson: “Azione premeditata”

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

In carcere a Uta la sala d’attesa si colora con l’arte: la carezza di Manu Invisible ai figli dei detenuti

Capoterra, ennesimo incidente: tre auto coinvolte, traffico in tilt

Cagliari, tragico scontro fra auto e moto alla rotonda di San Bartolomeo: morto un 69enne

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Cagliari, prima guasto poi vandalizzato: fuori uso da due settimane l’ascensore del mercato di piazza Nazzari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025