Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Un condominio di super cafoni trasformato da un sogno

di adminuser
2 Settembre 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

di Paolo Piu 
 
 
Urla, dispetti, calunnie, insulti pesanti, gelosie palesi e maldicenze gratuite sovrabbondano in un condominio di un quartiere popolare, espressi in un italiano dal forte accento regionale e farcito con espressioni in dialetto assai colorate e penetranti. “Supercondominio”, la divertente farsa portata in scena a La Vetreria dai Cada die teatro, per la regia di Pierpaolo Piludu, nelle serate del 10 e 11 giugno, ha riscosso il plauso degli spettatori che anche in questa occasione ha riempito la sala, per non perdersi le esilaranti battute dei bravissimi attori, tutti non professionisti, che per oltre un’ora hanno divertito e ammaliato il pubblico accorso numeroso per assistere alla  rappresentazione. 
 
Una trentina di attori, che incarnano ciascuno un personaggio ben caratterizzato dalle proprie nevrosi al limite della follia, rappresentano una maschera, una caricatura degli aspetti più rappresentativi del degrado di un’umanità che fa di tutto per essere di ostacolo all’interesse comune e allo sviluppo dell’armonia in un contesto sociale. Tutte queste azioni meschine e spesso volgari coinvolgono e travolgono i condomini in un vortice che tende sempre più al ribasso. A poco valgono i richiami alla bontà da parte di Santino (interpretato da Fulvio Gennamari), nel tentativo di riportare l’armonia in quella gabbia di matti. 
 
Finalmente il sogno di Mariolino (Alessandro Congeddu), assume un valore catartico per l’intera vicenda e i suoi personaggi, introducendo un punto di rottura in quel vortice di maldicenza e malevolenza. Da quel momento tutto cambia. Il riso e l’allegria, protagonisti del suo sogno, vengono estesi alla vita quotidiana, trasformandola radicalmente, la quale ha il sopravvento sui litigi e i dispetti.  
 
Il regista ha posto l’accento sull’influenza che assume la mente nella vita ordinaria, e il modo che ha di plasmarla e condizionarla: ciò che viene sognato si trasforma in realtà. I sogni di Mariolino hanno un’efficacia di gran lunga superiore alle parole di Santino, che rimangono vuote e inascoltate. Attraverso il sogno, l’incubo iniziale viene trasformato nel suo opposto, rendendo il condominio un luogo di allegria. Particolarmente divertenti le scene corali, guidate da Massimo Pisano, anche nella veste di aiuto regista. L’invito a scegliere sempre gli aspetti positivi della vita, iniziando proprio con l’andare d’accordo, è il messaggio pienamente accolto dagli squinternati condomini, che da quel momento modificheranno radicalmente il loro modo di vivere e di rapportarsi gli uni con gli altri. Quando l’armonia è raggiunta, una voce fuori campo richiama al silenzio e al rispetto delle regole, esattamente come all’inizio della rappresentazione, ma con esito opposto. 
 
Il finale dello spettacolo è un omaggio a Enzo Baldoni, il giornalista freelance che fu abbandonato al suo destino e lasciato morire in Iraq nel 2004, nel cui testamento compare un invito esplicito all’allegria, alla baldoria, alle libagioni, alla musica, alle danze e a tante risate gioiose. Alla fine l’impulso alla vita prevale sempre sulla morte.
 
 
 
 
 

 

 
Tags: spettacoli
Previous Post

Cagliari, recital della pianista Caterina Goglione

Next Post

Sassate e cani, a Sestu è strage di gatti in cimitero

Articoli correlati

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Con ‘Ritratti’ da domani a Tharros il festival multidisciplinare della Sardegna

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Trekking, musica e paesaggio: Sa Stiddiosa colora Seulo di luci e musica

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

Next Post

Sassate e cani, a Sestu è strage di gatti in cimitero

ULTIME NOTIZIE

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Cagliari, “Altro che viali nuovi, qui non si riesce a camminare”: la denuncia di Gabriele sul degrado di Viale Trieste

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Lite fra giovani finisce in tragedia: morto un 23enne

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Le figlie Luciana, Nicoletta e Antonella, annunciano la perdita dell’adorata mamma Maria Caria

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, rider e monopattini selvaggi (spesso contromano)sfrecciano indisturbati in tutto il centro di Cagliari

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Cagliari, la grande rivoluzione dei centri commerciali: McDonald’s e Esselunga all’orizzonte, mentre Pirri resta al palo

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025