Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home campidano

Trasporti, ecco il bando per il collegamento con le isole minori

di Marcello Polastri
24 Giugno 2017
in campidano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Gli uffici dell’assessorato dei Trasporti hanno trasmesso stamattina alle due società prequalificate Cin Tirrenia e Delcomar l’invito a presentare le offerte, il capitolato di gara e il contratto di servizio, per l’esercizio dei collegamenti marittimi con le isole minori di San Pietro e de La Maddalena.

A seguito del bando e delle successive manifestazioni di interesse, gli armatori sono adesso chiamati a formulare la migliore offerta tecnico economica per aggiudicarsi l’esercizio dell’attività di trasporto per i prossimi sei anni, prorogabili di altri tre. Le due compagnie di navigazione che hanno avuto accesso alla seconda fase della gara avranno quindi 35 giorni di tempo per formalizzare la proposta, in coerenza con le prescrizioni dettate dalla Regione.

“Per rispettare il cronoprogramma che ci siamo dati, la struttura dell’assessorato ha lavorato con grande impegno e professionalità anche durante il periodo delle festività natalizie – dice l’assessore Massimo Deiana – arriviamo così all’ultimo passaggio fondamentale di questa complessa e delicata vicenda che, ne siamo certi, approderà a una soluzione ottimale, sia per quanto riguarda quantità, qualità e tariffe dei servizi offerti sia per quanto attiene alla salvaguardia dell’occupazione dei lavoratori ex Saremar”.

La procedura di evidenza pubblica dovrebbe chiudersi questa primavera, con l’affidamento definitivo del servizio all’aggiudicatario della gara.    

Tags: bandocollegamentoisole minoritrasporti
Previous Post

Polizia Stradale, i numeri del 2015: oltre mille incidenti, 30 i morti

Next Post

Carceri, Sdr: Carla Ciavarella dopo 3 anni conclude il mandato

Articoli correlati

Il nuovo sos: “Brotzu in allarme rosso, carenza di personale, reparti e sale al collasso: venga, Rombo di tuono”

Brotzu, duro attacco da parte del Sindacato USB: “Troppe criticità e vaghe promesse, è tempo di trovare soluzioni”

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

Sardegna ancora devastata dagli incendi: 13 roghi, bruciano anche Sinnai e San Nicolò d’Arcidano

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

“Mariposa”: una canzone per Onorare Gaia Costa, meravigliosa farfalla volata via troppo presto

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sanluri, oggi l’ultimo saluto al piccolo Alessandro

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Sardegna sulla graticola, nel fine settimana temperature oltre i 40°C

Minacce e violenze su donne sole e disabili nella notte per derubarli: arrestati due sassaresi

Sedicenne molestata in strada a Oristano, un uomo denunciato dalla polizia

Next Post

Carceri, Sdr: Carla Ciavarella dopo 3 anni conclude il mandato

ULTIME NOTIZIE

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

Interventi su canali, suolo pubblico e condotte fognarie: a Sestu è guerra alle blatte

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

A 40 anni dalla tragedia di Stava, Samassi ricorda le sue vittime e ne conserva la memoria

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

Perseguita una donna con pedinamenti, ingiurie e minacce: braccialetto elettronico per un 42enne di Capoterra

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

33 anni dopo la strage, Sestu non dimentica Manuela Loi

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Assemini, il parco comunale abbandonato e preso di mira dai vandali

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025