Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Teulada, i consiglieri di minoranza: “La giunta informi i cittadini del referendum per il passaggio nella provincia del Sulcis”

Lo prevede la legge approvata in Regione: “Non è chiara la posizione della maggioranza, per due volte il consiglio ha votato il passaggio, ora i cittadini hanno la possibilità di esprimersi direttamente e devono sapere di poterlo fare”

di Sara Panarelli
13 Maggio 2025
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Teulada, i consiglieri di minoranza: “La giunta informi i cittadini del referendum per il passaggio nella provincia del Sulcis”

Teulada nella provincia del Sulcis? Dopo le due delibere del 2020 e 2021 che andavano proprio in questa direzione, ovvero lasciare la città metropolitana di Cagliari e entrare nella provincia del Sulcis, i consiglieri comunali di opposizione Alessandro Serafini, Giacomo Piras, Antonello Tanas, Mauro Serra e Susanna Boi chiedono pubblicamente all’amministrazione comunale chiarezza e trasparenza sulla questione. Non solo: chiedono anche che l’amministrazione informi i cittadini della possibilità offerta loro dal referendum consultivo previsto dalla nuova legge regionale approvata il 29 aprile 2025.

 

Durante il consiglio comunale del 30 aprile, i consiglieri hanno segnalato alla maggioranza l’approvazione, proprio il giorno precedente, della legge regionale “Disposizioni per la riapertura dei termini per l’accertamento della volontà dei territori interessati e differimento del termine per l’elezione degli organi provinciali e delle città metropolitane”. La normativa consente ai Comuni che avevano già deliberato all’unanimità l’adesione a una provincia – come nel caso di Teulada – di essere inclusi nel percorso referendario, offrendo ai cittadini la possibilità di esprimersi sulla permanenza nella Città Metropolitana di Cagliari o l’adesione alla Provincia del Sulcis.

 

Il Comune di Teulada aveva già deliberato in tal senso con due atti ufficiali: la delibera n. 21 del 27 luglio 2020 e la delibera n. 14 del 27 aprile 2021, entrambe votate all’unanimità per l’adesione alla Provincia del Sulcis.

 

Nonostante ciò, secondo gli esponenti dell’opposizione, a oggi non è noto quale sia l’orientamento dell’amministrazione comunale su questo tema né se siano state avviate le procedure necessarie per consentire ai cittadini di partecipare al referendum. “In un momento così cruciale – sottolineano i consiglieri – è fondamentale che l’amministrazione comunichi in modo trasparente le proprie intenzioni e chiarisca se intende rispettare la volontà già espressa dal consiglio in passato”.

 

I consiglieri ricordano inoltre che i 23 comuni del Sulcis hanno recentemente sottoscritto il protocollo di collaborazione per l’avvio della strategia territoriale integrata, all’interno della Programmazione Regionale 2024-2029. Un’iniziativa strategica da cui Teulada è rimasta esclusa, perdendo l’ennesima occasione di partecipare attivamente a una visione di sviluppo condiviso del territorio.

 

“Crediamo che l’ultima parola debba spettare ai cittadini – affermano Serafini, Piras, Tanas, Serra e Boi – ma serve un’amministrazione che garantisca loro il diritto di esprimersi. Di fronte a un silenzio preoccupante e a tempi molto stretti, sentiamo il dovere non solo politico, ma anche civico e morale, di informare la popolazione su questa opportunità”.

Tags: referendumTeulada
Previous Post

Caso De Maria: “Imprevedibile e drammatico esito”

Next Post

Salva Casa, la Commissione approva il primo disegno di legge

Articoli correlati

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Next Post
Tra ritorni e conferme: Todde sceglie i nuovi direttori generali di assessorati e Aspal, ecco tutti i nomi

Salva Casa, la Commissione approva il primo disegno di legge

ULTIME NOTIZIE

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Cagliari, prima boccata d’ossigeno per i lavoratori della sanità al Brotzu

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025