Un nuovo studio su Oxia Planum, situata in prossimità dell'equatore marziano, dimostra che un cambiamento del regime dei venti, avvenuto negli ultimi tre miliardi di anni della storia del Pianeta rosso, ha determinato rocce erose e sabbie presenti nella zona
In un lago salato scoperto nel sottosuolo di Marte ci sarebbero elevate concentrazioni di ossigeno disciolto e dunque le condizioni per la sopravvivenza di forme di vita. I dati scoperti da alcuni studiosi italiani e rielaborati al California Institute of Technology La notizia pubblicata sulla rivista Nature Geoscience
Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!