Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

"Pur essendo un periodo nel quale le guerre stanno mietendo troppe vittime innocenti, questa realtà è la dimostrazione che (se si vuole) due differenti culture e religioni possono convivere insieme, con rispetto e stima".

di Valeria Putzolu
23 Giugno 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal

Si rinnova e si rafforza il gemellaggio tra Monserrato e il Senegal: “Pur essendo un periodo nel quale le guerre stanno mietendo troppe vittime innocenti, questa realtà è la dimostrazione che (se si vuole) due differenti culture e religioni possono convivere insieme, con rispetto e stima”. Commenta così il sindaco Tomaso Locci l’annuale incontro con i rappresentanti della comunità africana che, in questo momento storico così difficile, conferma la volontà che pace e fratellanza sono i valori sui quali si deve puntare per una vita migliore e senza ostilità.
Il 22 giugno è una data che celebra “il gemellaggio tra la nostra Comunità e quella del Senegal. Quest’anno, in modo informale e in maniera del tutto  amichevole, abbiamo avuto l’onore di rincontrare sua Eccellenza Serigne Mame Mor Mbacke Mourtada, vera e propria istituzione, guida religiosa e politica dei tanti fedeli Musulmani moderati Senegalesi stanziati in Sardegna (da ormai tre generazioni) e nel mondo.
Un ulteriore occasione per scambiarci dei saluti affettuosi e per mantenere sempre vive le interlocuzioni e i progetti tra le nostre Comunità, che da tanto tempo vivono in grande sintonia e rispetto”.
Ben strutturata e numerosa la comunità di senegalesi presente in città è integrata e apprezzata per offrire un ottimo spunto per uno scambio interculturale nel territorio. Non mancano infatti anche i banchetti che vengono allestiti in diverse occasioni, in cui le prelibatezze africane profumano e dilettano il palato dei commensali locali che ricambiano con le ricette tradizionali sarde, oramai, ben gradite e gustate dagli immigrati che vivono e lavorano a Monserrato e in tutto l’hinterland cagliaritano.

Tags: monserrato
Previous Post

Capoterra, Maddalena spiaggia presa d’assalto dai turisti

Next Post

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Articoli correlati

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Assemini, “non lasceremo solo Alessio”: interviene il sindaco Mario Puddu riguardo l’uomo malato di Sla che ha chiesto aiuto per far ritorno in Sardegna

Pula, stangata al Tar per Is Morus: “Dovranno realizzare parcheggi e garantire accessi al mare”

Pula, 70enne si sente male in spiaggia: il bagnino lo salva

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Sinnai, con la droga in auto vede i carabinieri e scappa: arrestato un 22enne

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Il disperato appello di un malato di sla per tornare in Sardegna: “Voglio morire ad Assemini nella mia isola”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Monserrato scambiata per discarica da chi abita nei comuni vicini, ma il sindaco avverte: “Vi controlliamo, multe in arrivo”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione  abusiva l’arresto immediato”

Palazzine ex zuccherificio a Villasor, dopo il rogo arriva la bonifica: “E con l’entrata in vigore del “decreto sicurezza” la legge prevede in caso di occupazione abusiva l’arresto immediato”

Next Post
Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l’oasi del Parco Naturale di Molentargius

Quartu, un altro incendio in pochi giorni minaccia l'oasi del Parco Naturale di Molentargius

ULTIME NOTIZIE

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Truffa dello specchietto a Macchiareddu, ma il tentativo fallisce

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Attraversano la statale nel cuore della notte a Pula, minorenni causano un incidente

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Radio Zampetta Sarda: stallo terminato, Mia cerca casa

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Tragedia in Val Gardena, muore a 48 anni dopo una caduta il biker ed influencer Andreas Tonelli

Meteo Casteddu, bel tempo in modalità non stop sulla Sardegna: sole e 29 gradi

Meteo Casteddu, sole e ancora allerta per il vento su tutta la Sardegna

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025