Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home hinterland

Sestu, Fiat 500 e derivate in passerella in piazza Primo Maggio -VIDEO

Grande successo per la quarta edizione del "Raduno Città di Sestu", con le intramontabili Fiat 500 che incantano il numeroso pubblico intervenuto all'evento.

di Giuseppe Tamponi
18 Giugno 2025
in hinterland

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Grande successo per la quarta edizione del “Raduno Città di Sestu”, con le intramontabili Fiat 500 che incantano il numeroso pubblico intervenuto all’evento.

La manifestazione è stata sapientemente organizzata dal Coordinamento di Cagliari del “Fiat 500 Club Italia”, con il patrocinio gratuito del Comune di Sestu e del “Fiat 500 Club Italia”.

A partire dalle ore 8.30, l’iscrizione degli equipaggi, il ritiro della “Welcome Bag” e l’esposizione statica degli autoveicoli nella piazza primo maggio. A seguire, poi, intorno alle ore 11.00, la partenza del corteo delle autovetture per le vie dell’abitato, tra l’entusiasmo dei residenti.

Nella tarda mattinata, visita alle coltivazioni dell’Azienda “Le Ginestre” e aperitivo offerto dal fiduciario del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Cagliari, Franco Piras. A seguire. poi. la partenza degli equipaggi in corteo verso l’abitato di Uta per il pranzo conviviale.

Il pubblico intervenuto all’evento ha potuto ammirare le circa 70 autovetture presenti, tra cui le stupende Fiat 500 e derivate ed altri bellissimi esemplari di auto d’epoca.

Hanno partecipato alla rassegna le autovetture presentate dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Cagliari,le delegazioni provenienti da Oliena e da Tempio, l’Associazione AMAME di Monserrato ed il Lion Cars Auto d’Epoca Musei-Domusnovas.

Durante lo svolgimento della manifestazione, sono intervenuti il Parroco di Sestu, Don Sergio Manunza ed il Vicesindaco Massimiliano Bullita.

Impeccabile l’organizzazione dell’evento, che ha consentito ai numerosissimi visitatori di ammirare le iconiche Fiat 500 e derivate, autovetture che continuano ad affascinare intere generazioni di appassionati e che continuano a regalare a grandi e piccini gioia e simpatia.

Notevole è stato l’impegno del fiduciario Franco Piras e della sua signora che insieme a tutti i loro collaboratori ed ai membri del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Cagliari, hanno consentito ai partecipanti di vivere una stupenda giornata all’insegna della passione per il motorismo storico e della valorizzazione delle bellezze del territorio, sicuramente da ricordare.

Tags: sestu
Previous Post

Auto contro il guardrail sulla Ss 131 a Nuraminis: due feriti, uno grave in ospedale

Next Post

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Articoli correlati

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Sestu, allarme macchine bruciate durante la notte: le ultime due incendiate da ragazzini

Sestu, allarme macchine bruciate durante la notte: le ultime due incendiate da ragazzini

Quartu, al Nuraghe Diana nuove emergenze archeologiche: riportato alla luce il villaggio

Quartu, al Nuraghe Diana nuove emergenze archeologiche: riportato alla luce il villaggio

San Sperate, furto notturno al Trony: sfondano l’ingresso con il muletto,  rubati numerosi cellulari

San Sperate, furto notturno al Trony: sfondano l’ingresso con il muletto, rubati numerosi cellulari

San Vito, scontro fra due auto sulla SP20: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test

San Vito, scontro fra due auto sulla SP20: quattro feriti in codice rosso, uno dei conducenti positivo all’alcol test

Monserrato ancora sul podio come Comune riciclone

Monserrato ancora sul podio come Comune riciclone

Next Post
Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

Maturità, la grande prova per più di 12 mila studenti sardi: le tracce di italiano con Borsellino e Pasolini

ULTIME NOTIZIE

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Tragedia sulla Sp2: San Sperate piange Francesco Mameli

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Wanna Marchi in Sardegna racconta la sua vita fra successi e disavventure

Cagliari, violenza e paura al Santissima Trinità: un detenuto aggredisce medici e agenti

Carceri sempre più affollate: Uta straripa ma è emergenza in tutta la Sardegna

Nascondeva in casa hashish, coca e marijuana: pusher di 50 anni arrestato a Iglesias

Ragazza di 25 anni abusata in tenda in spiaggia: due ricercati

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

A Cagliari un evento in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli de Sa Marina

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025