Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home cultura

Sergio Chierici e Anna Caprioli per “Organi in Concerto”

di Jacopo Norfo
20 Giugno 2017
in cultura

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

A distanza di oltre 20 anni (1992) dall’inaugurazione dei primi Organi Storici restaurati, con Conferenze-Concerto organizzate in collaborazione con l’allora Soprintendenza ai Beni A.A.A.S. delle Province di Cagliari e Oristano, con il contributo degli Ass.ti Regionali allo Spettacolo ed al Turismo ed il Patrocinio/Contributo dei Comuni coinvolti, l’Associazione Echi lontani, da sempre attenta al recupero e ripristino di questi antichi strumenti, testimoni ‘silenziosi’ di un pezzo della nostra storia, organizza una serie di Concerti su alcuni di questi Organi restaurati e resi alle comunità nel corso di questi ultimi anni grazie al finanziamento e/o alla supervisione della citata Soprintendenza.
Dopo le Conferenze-Concerto del Giugno scorso a Cagliari, Oristano ed Iglesias, in occasione della Festa Europea della Musica, adesso i Comuni coinvolti nell’edizione autunnale 2013 sono quelli di Ales, Barumini, Guspini, Mogoro, Suelli e Villacidro dove, tra il 13 Ottobre ed il 9 Novembre 2013 verranno eseguiti complessivamente Sei Concerti su questi preziosi strumenti.
In conclusione, sarà anche un’occasione per constatare, dopo i Concerti di inaugurazione che organizzammo a partire dal 1992, lo stato di utilizzo e di conservazione di questi strumenti.

Sergio Chierici, musicista spezzino, è diplomato al Conservatorio in Organo e Composizione organistica, Musica e Liturgia e laureato in Lettere con tesi in Storia della musica, con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionato con docenti di fama internazionale in Musica Antica per Organo, Tastiere antiche (Clavicembalo, Clavicordo, Fortepiano), Teoria musicale rinascimentale e barocca, Vocalità antica, Organaria e numerose altre discipline. Compositore, concertista in Italia e all’estero, docente di Organo e Composizione organistica, è  Ispettore onorario per la Soprintendenza di Lucca in merito agli Organi storici di Lucca e Massa Carrara, coordinatore nazionale per la redazione della scheda descrittiva ministeriale SMO-Organi e componente del gruppo ristretto del comitato scientifico di redazione della scheda SM (Strumenti Musicali) presso l’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Mibac, Roma). E’ autore di libri, saggi e articoli di argomento storico-musicale. Ha tenuto corsi sulla catalogazione degli Organi Storici. Ha svolto anche seminari sull’Organo portativo; su questo strumento svolge da anni studi specifici, in parte confluiti nel sito web www.portativo.it. E’ fondatore e Direttore del gruppo vocale di Musica medievale L’EsaEnsemble, E’ artista della EMA Records (Vinci, Firenze), presso la quale ha realizzato diversi album.
Uniti nella musica e nella vita, Anna Caprioli e Sergio Chierici collaborano da anni in progetti musicali e culturali dedicati prevalentemente alla Musica Antica, sia in duo che in formazioni cameristiche e corali, tra cui il sestetto vocale L’EsaEnsemble. Anna Caprioli, laureata in lettere e docente in storia dell’arte, educata ed avviata allo studio e all’ascolto della musica classica fin dall’infanzia, si dedica in particolare al canto da più di vent’anni. Tante e diverse le esperienze che ha maturato, iniziate con formazioni corali della sua città a cui è seguita la predilezione per consort vocali e di carattere musicale più specifico. Sulla via di questa scelta, nel 1996 partecipa con Sergio Chierici alla creazione del gruppo femminile L’EsaEnsemble, che si specializza nello studio e nella esecuzione di musica medievale, italiana e in generale europea; con il gruppo partecipa a numerosi concerti in molte città italiane, sia in formazione esclusivamente vocale che con accompagnamento di strumenti antichi. Dopo la registrazione di un cd di musica natalizia e dell’integrale live del Llibre Vermell con la casa discografica EMA Records, ha partecipato all’incisione degli Scherzi musicali di Claudio Monteverdi, con voci e strumenti antichi, per la casa discografica Tactus. Con L’EsaEnsemble sta studiando le composizioni musicali del compositore del ‘500 Cesare Borgo, per canto e accompagnamento strumentale, in vista dell’uscita del prossimo cd con Tactus nel 2014. Ha, infine, in preparazione con Sergio Chierici un repertorio dedicato alla musica d’amore nel Rinascimento, che attinge alle composizioni del musicista inglese John Dowland.

Tags: capriolichiericiorgani in concerto
Previous Post

Lady Radiator: musica, teatro e scrittura

Next Post

Decolla il Distretto aerospaziale Sardegna, il plauso della Regione

Articoli correlati

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

Cagliari, dal buio alla luce: 11 fotografie per ricominciare a vedere la vita

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

“Bridgerton – Una storia Regency”, la serie dei record al Teatro Massimo di Cagliari

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

Sa Limba mia est musica, in scena a Pirri il Collegium Kalaritanum

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

“L’amore è cieco…ma il karma ci vede benissimo”, Valentina Incani in scena a Cagliari

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

A Cagliari, dal 17 al 19 ottobre 2025, la spiaggia del Poetto sarà il cuore pulsante del Campionato Italiano Assoluto SUP Race e Paddleboard

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Dialoghi di carta, anteprima a Cagliari della rassegna letteraria della Fabbrica Illuminata

Next Post

Decolla il Distretto aerospaziale Sardegna, il plauso della Regione

ULTIME NOTIZIE

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Arbus, i carabinieri trovano una mandibola umana in spiaggia a Torre dei Corsari

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Bimbo di 5 anni scompare da un camping mentre è in vacanza con i genitori: interrogato un uomo

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Quartu, incidente choc nella notte alla rotonda Marconi-Colombo: “Come una partita di biliardo”

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

Spaventoso incendio a Carbonia, in volo anche un Canadair per spegnere le fiamme alimentate dal vento

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025