Dai carri della parata in città al palco dell’arena dell’Alma Beach Studios, la sfilata arcobaleno 2015, in programma nel pomeriggio di sabato 27 giugno per le vie di Cagliari, prosegue dalle 23.30 in poi sul lungomare Poetto di Quartu Sant’Elena col Sardegna Pride Festival: un after party di autofinanziamento a due passi dal mare, per una notte di festa, musica e spettacolo all’insegna dell’orgoglio gay.
L’Associazione Culturale LGBT Arc Cagliari Onlus, in collaborazione con il Coordinamento Sardegna Pride e Alma Beach Studios, con il suo palco di 130 metri quadri pronto ad accendere le luci e animare il buio di musica e colori, presenta il più grande evento di chiusura della storia del Sardegna Pride.
Il mare in sottofondo, in primo piano il battito delle selezioni musicali di una rosa di dj, che si alterneranno in consolle da mezzanotte all’alba, dal trash/vintage alla electro/house passando tra i tantissimi generi della migliore musica dance.
Si parte con Nostal Chic per un inizio revival che arriva al contemporaneo, si prosegue con Mirko dj per gli amanti della musica commerciale, per chiudere con Kriogenic e le sue sonorità psytrance/full-on) del gruppo Sinapsy Sardinia.
Presentano la serata, lungo un filo rosso ideale che coinvolge tutta la Sardegna, Dolomia Chanel di Cagliari e La trave nell’okkio di Sassari. Graditissimo ospite in scaletta, Gianni Dettori, trasformista che più volte si è esibito col gruppo dei La Pola, che durante la festa eseguirà un pezzo di cabaret, mentre la scena sarà a più riprese animata da alcune tra le drag queen più conosciute nel panorama dell’intrattenimento iridato sardo.
Costo biglietti:
14 EURO in prevendita (con un drink)
acquistando il biglietto sul sito www.almabeach.com
18 EURO in biglietteria (con un drink)
Acquistando il biglietto direttamente all’ingresso dell’Alma Beach.
Tutti coloro che si presenteranno alla serata con la tessera Arc 2015 e MOS 2015 avranno un drink in omaggio.
L’arena dell’Alma Beach Studios presenta una platea di spalti a gradoni con oltre un migliaio di posti che guardano verso il mare, e un palco nuovo di zecca pronto per ospitare spettacoli e concerti di alto livello, all’interno di uno spazio polifunzionale di 7000 metri quadrati, che comprende anche ristorante, lounge bar, area relax e solarium con specchio d’acqua (Aqua Club & Restaurant, di prossima apertura), zona benessere e sport ricreativi (Kingka Outdoor Enterteinment, da lunedì tutti i giorni dalla mattina fino a tarda notte).