Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home il-diavolo-sulla-sella

Sardegna, disastro sanità: “Impossibile prenotare una colonscopia, nel pubblico a Novembre 2028: privatamente c’è posto anche domani”

È quanto denuncia un cittadino a Casteddu Online, segnalando l’impossibilità di prenotare una colonscopia preventiva. "La colonscopia non risulta prenotabile in tutta la regione, ogni tanto si libera qualche posto, a Nuoro, a novembre del 2028"

di Carolina Mocci
14 Maggio 2025
in il-diavolo-sulla-sella, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Sardegna, disastro sanità: “Impossibile prenotare una colonscopia, nel pubblico a Novembre 2028: privatamente c’è posto anche domani”

Oplus_131072

Nonostante la sanità pubblica in Sardegna preveda servizi di prevenzione, accedere agli esami diagnostici essenziali rimane, ancora oggi, un percorso ad ostacoli. È quanto denuncia un cittadino a Casteddu Online, segnalando l’impossibilità di prenotare una colonscopia preventiva. “La colonscopia non risulta prenotabile in tutta la regione, ogni tanto si libera qualche posto, a Nuoro, a novembre del 2028”, afferma. E aggiunge: “Ci rendiamo conto di cosa accade?” eppure, “In privato, ovviamente, c’è posto anche domani”. Parole che riflettono una situazione critica, in cui l’accesso agli esami attraverso il servizio sanitario nazionale sembra un’utopia.
“La sanità è completamente allo sbando, vengono mangiati un’infinità dei soldi pubblici dalle tasse dei contribuenti senza avere servizi, curano mezzo mondo che viene in Italia a curarsi gratis senza pagare nulla. A questo punto tanto vale che la sanità venga privatizzata”. Non si tratta di un caso isolato, numerose sono le segnalazioni di cittadini che, attraverso il portale dedicato, tentano inutilmente di prenotare accertamenti diagnostici. Quando disponibili, le poche date utili si concentrano soprattutto nelle province del nord Sardegna, spesso difficili da raggiungere, soprattutto quando l’esame richiede una preparazione specifica, come il digiuno. Questo scenario implica che, in presenza di un sospetto tumore o di altre urgenze, il cittadino non possa effettuare l’esame in tempi utili presso una struttura pubblica. L’unica alternativa resta il ricorso alla sanità privata, con costi a carico del paziente. L’accesso alla prevenzione, elemento fondamentale per una sanità efficace, appare quindi compromesso. In Sardegna, più che un diritto, sembra ormai essere diventato un privilegio riservato a chi può permetterselo.
Tags: Colonscopia
Previous Post

Via ai primi test della metropolitana leggera nei pressi di Piazza Repubblica: si riparte dopo anni (VIDEO)

Next Post

Garlasco, perquisita la casa dei genitori di Sempio e svuotato un canale per cercare l’arma del delitto

Articoli correlati

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Interruzioni idriche, Abbanoa lancia il nuovo servizio di alert

Cagliari, una discarica abusiva anche in piazza dei Centomila

Cagliari, una discarica abusiva anche in piazza dei Centomila

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Salva Casa Sardegna, Ennas e Sorgia: “Todde e la maggioranza hanno fatto perdere tempo alla Sardegna”

Tragedia a Serramanna, giovane travolto e ucciso da un treno in corsa

Sardegna, rivoluzione nei treni da Cagliari: per i lavori nella rete ferroviaria cambiano le regole

La Todde e i 5 stelle ai ferri corti con il Pd: lunedì direzione dem sulla crisi politica

“Con la finanziaria Todde mance e regali, non si rispetta uguaglianza e imparzialità fra i cittadini”

Next Post
Garlasco, perquisita la casa dei genitori di Sempio e svuotato un canale per cercare l’arma del delitto

Garlasco, perquisita la casa dei genitori di Sempio e svuotato un canale per cercare l’arma del delitto

ULTIME NOTIZIE

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Si tuffa per salvare due persone in difficoltà: 20enne muore annegato

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Jerzu, elicottero della flotta regionale colpisce la linea elettrica durante la lotta contro il fuoco: miracolosamente illeso il pilota

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Quartu Sant’Elena, allarme furti di rame: intere zone al buio. “Massima attenzione, potrebbero tornare questa sera”

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Su Planu, il pavimento del Parco delle ambulanze è un pericolo per anziani e non solo

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Terribile schianto fra due auto, Filippo muore a 20 anni

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025