Sanluri, il 25 settembre la Festa del Borgo

I mestieri, le usanze, i luoghi, i profumi ed i sapori di un’epopea agro-pastorale andranno in scena a Sanluri il 25 settembre durante la Festa del Borgo

I mestieri, le usanze, i luoghi, i profumi ed i sapori di un’epopea agro-pastorale andranno in scena a Sanluri il 25 settembre durante la Festa del Borgo. Ad allietare l’evento i musicisti di strada, le launeddas, la banda musicale, il coro del paese, sa repentina ed i gruppi folk che sfileranno e balleranno per le vie di Sanluri.

Sarà anche la prima volta nella quale un dipinto verrà esposto proprio a Sanluri, in una chiesa consacrata: il tempio sacro di Sant’Anna. 

Ad esporre la sua opera più celebre, in questo periodo, l’artista Mariarosaria Spina.

L’APPUNTAMENTO è nella chiesa a croce latina di Sant’Anna, dove farà bella mostra di se il RETABLO (anch’esso a croce latina) realizzato dall’artista sanlurese. 

Attorno alla chiesa e al Castello di Seddori, gli abitanti del borgo, veri protagonisti di questa festa, mostreranno le loro corti. 

Sarà una ghiotta occasione per gustare i cibi preparati con passione per valorizzare, rivitalizzare e riscoprire l’antico borgo. Per mostrare al tempo stesso anche la bellezza di un paese nel quale i prodotti sono lo specchio della tradizione agro pastorale della Sardegna. 

 


In questo articolo: