Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home oristano

San Vero Milis, dentro la torre spunta un pavimento del XVI secolo

di federica-lai
20 Giugno 2017
in oristano, sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Durante le fasi conclusive dei lavori di recupero della Torre di Sa Mora in San Vero Milis, a Oristano, lavori che rientrano nell’ambito del più complesso ed articolato intervento di recupero di 9 Torri costiere di proprietà regionale e affidate alla Conservatoria delle coste della Sardegna, eseguiti dalla società CGP Costruzioni e diretti dalla società Artech Studio, il piano di calpestio interno alla torre ha riservato una piacevolissima sorpresa. Durante le fasi di pulizia all’interno della Torre, dallo strato di detriti e terriccio depositato negli anni, è stata riportata alla luce una pregiatissima pavimentazione mista in ciottolato e marmette tono su tono con un semplice motivo geometrico che sarà oggetto di recupero integrale. Le cronache citano che già nel 1580 la Torre di Sa Mora esisteva e che fu oggetto di restauro nel 1692. Secondo una prima valutazione si può affermare dire che la pavimentazioni più antica è da datare alla fine del sedicesimo secolo
Il lavoro della Conservatoria delle coste prosegue, con l’auspicio che il recupero e la valorizzazione delle Torri costiere regali ancora piacevoli ed inaspettate sorprese come queste.
A breve sarà possibile seguire i lavori sulle altre torri attraverso un SITO WEB avente per tema “le Torri Costiere della Sardegna” che verrà promosso sul sito della Conservatoria delle coste (www.sardegnacoste.eu). L’obiettivo è duplice. Da un lato promuovere la conoscenza del sistema delle torri costiere e dall’altro rendere partecipi tutti gli interessati di ogni singola fase di lavorazione dei lavori di restauro delle 9 Torri previste in progetto per una piena trasparenza di un intervento cosi importante per il patrimonio storico-culturale delle coste della Sardegna. Una fotocamera sarà posizionata su ogni torre nella quale si svolgeranno i lavori (cosi come è gia avvenuto per le Torri di Capo Mannu e Sa Mora) e tramite la tecnica del time laps sarà possibile seguire tutte le fasi di restauro e di lavorazione, attraverso foto e video.
I lavori presso le torri di Sa Mora e Capo Mannu stanno volgendo al termine e saranno conclusi presumibilmente nel mese di Febbraio. E già iniziata la realizzazione degli apprestamenti strumentali nonchè tutti gli interventi preliminari da attivare poco prima dell’accantieramento in loco, di altri due cantieri, quelli presso la Torre del Budello e di Capo Malfatano in località Teulada.

La conclusione dei lavori nelle due torri di Teulada è prevista per l’estate, successivamente inizieranno quelli realtivi alle Torri del Prezzemolo e del Poetto a Cagliari.

Tags: pavimento anticorestaurosan vero milistorre
Previous Post

San Vito, è allarme tra gli anziani:continuano le truffe porta a porta

Next Post

Sound and vision: musica e disegni con i Dorian Gray e Davide Toffolo

Articoli correlati

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

“Meglio un passaggio in più che una tragedia in meno”: l’iniziativa di Patrizia per portare a casa sani e salvi i ragazzi della movida a Cagliari

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Scomparso da un anno, il nuovo appello della mamma di Michael Frison: “Si è fidato di una ragazza conosciuta online”

Morte di Gaia Costa, il cordoglio della manager tedesca: “A completa disposizione per le doverose indagini”

Lunedì l’autopsia sul corpo di Gaia Costa investita e uccisa a 24 anni, martedì i funerali a Tempio

Alghero, tragico incidente all’alba: si ribalta con l’auto, muore a 51 anni

Alghero, tragico incidente all’alba: si ribalta con l’auto, muore a 51 anni

Next Post

Sound and vision: musica e disegni con i Dorian Gray e Davide Toffolo

ULTIME NOTIZIE

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Alghero, si ribalta con l’auto sulla 291: muore a 51 anni Antonello Sanna

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Cade in acqua dal ponte di una barca: morto un operaio di 59 anni

Domus de Janas, dalla Regione 15 milioni per valorizzare i siti candidati Unesco

Le domus de janas entrano a far parte del patrimonio dell’umanità: la bellissima notizia dall’Unesco

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Burger King sbarca al Poetto davanti al Lido e scoppia la polemica: “Io sto con i caddozzoni”

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Incendio in un magazzino agricolo a Villasor: intervento dei carabinieri e dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025