Casteddu On line
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI
No Result
View All Result
Casteddu On line
No Result
View All Result
Iscriviti al canale
Home Sud Sardegna

Samassi, la chiesa di Sant’Isidoro chiusa ancora una volta agli agricoltori

Stop da tre anni a traccas e festeggiamenti in onore del patrone di chi lavora la terra, malumore in paese

di Valeria Putzolu
21 Maggio 2025
in Sud Sardegna

Per le ultime notizie entra nel nostro canale Whatsapp

Samassi, la chiesa di Sant’Isidoro chiusa ancora una volta agli agricoltori

Samassi, la chiesa di Sant’Isidoro chiusa ancora una volta agli agricoltori: stop da tre anni a traccas e festeggiamenti in onore del patrone di chi lavora la terra, malumore in paese e c’è chi diserta messe e celebrazioni in segno di protesta. Un paese che ha nel cuore la vocazione agropastorale e che da sempre ha seguito con fede e passione il rito della processione di Sant’Isidoro. Si susseguono quelle nei paesi limitrofi, da Serramanna a Villasor è stato un tripudio di colori e emozioni. Una festa che lega la cultura e la tradizione verso quel lavoro duro e faticosa che costituisce l’origine di tutto, che si tramanda alle nuove generazioni che prendono parte e animano tutta la giornata dedicata al Santo. Ma a Samassi questo non accade più da tre anni. La chiesa campestre realizzata dai cittadini come segno di profonda comunità e dedizione è chiusa da tempo, impossibile accedervi e, sinora, “niente di concreto è stato messo in atto” da chi dediene chiavi e permessi per sbloccare la situazione. Cittadini infuriati e fedeli che cambiano parrocchia e paese in segno di protesta: “Il clima è molto teso” spiegano diversi residenti che preferiscono non esporsi pubblicamente, “il paese è piccolo”. Intanto si vive di ricordi per quella festa che non scorre più per le vie del centro abitato, con nostalgia si ammirano le foto degli anni in cui trattori e cavalli scortavano il Santo e la volontà di riprendere in mano chiesa e tradizioni è tanta: “Sant’Isidoro è di tutti noi”.

Tags: samassi
Previous Post

Quartucciu, nel Giardino Mariposa proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Collega-menti”

Next Post

Cagliari, ancora risse e spaccio a cielo aperto: cittadini esasperati, parte la denuncia in procura

Articoli correlati

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

Guasila, rubano oro e soldi in casa di un pensionato: denunciati due ventunenni

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

San Gavino, cuccioli uccisi e tagliati in due: una taglia di 4 mila euro per trovare il responsabile dell’orrore

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Sarroch, allarme piante abbandonate: secche e sofferenti, fallisce la riforestazione

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Samassi, ruba profumi e tenta la fuga picchiando chi lo fermava: arrestato senegalese

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Domusnovas, beccati mentre tentano di rubare una Panda: arrestati

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Militare di San Gavino morto tra le braccia del figlio, i colleghi aprono una raccolta fondi per sostenere la famiglia

Next Post
Cagliari, ancora risse e spaccio a cielo aperto: cittadini esasperati, parte la denuncia in procura

Cagliari, ancora risse e spaccio a cielo aperto: cittadini esasperati, parte la denuncia in procura

ULTIME NOTIZIE

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Blitz dei Nas al Poetto a Cagliari, scoperti 2 depositi alimentari irregolari di prodotti ittici: sequestri per 60 mila euro

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Mariano trascinato alla festa a Su Siccu poteva essere salvato: si allargano le indagini della procura di Cagliari

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Evaso dai domiciliari e sorpreso in auto dai carabinieri, ha un malore e viene portato in ospedale: in carcere 36enne di Selargius

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Sequestro di bombole d’ossigeno scadute a Guspini, sospesa l’operatività di un’associazione di volontariato

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Diabete, Sorgia: “Nella ASL 8 si nega un presidio salvavita. La Regione faccia chiarezza”

Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12

Hosting gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

IMPOSTAZIONI PRIVACY
Copyright © 2024
RCAST.NET
No Result
View All Result
  • Cagliari
  • Hinterland
  • Sulla Sulcitana
  • Sud Sardegna
  • Sardegna
  • Calcio
  • Eventi
  • Contatti
  • SOSTIENICI

Copyright © 2025